La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

Indice dei contenuti
    La reggia di Venaria ospita il convegno su Madrid, Napoli, Torino. l'evoluzione dei cerimoniali di corte XVI - XIX sec

    [tta_listen_btn]

    Il 15 e 16 maggio, la storica Reggia di Venaria diventa palcoscenico per un evento di rilievo internazionale dedicato all’analisi dei cerimoniali di corte tra XVI e XIX secolo, focalizzandosi su tre capitali storiche: Madrid, Napoli e Torino. L’evento, che vede la partecipazione di eminenti studiosi italiani e spagnoli, è organizzato dall’Universidad Rey Juan Carlos in collaborazione con la Red Temática de Investigación en Educación Rural e finanziato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e l’Università degli Studi di Torino.

    Profondità storica e confronto accademico

    Il convegno mira a esplorare la funzione e l’evoluzione del cerimoniale come strumento di potere e organizzazione sociale nelle corti di antico regime, rivelando come i rituali contribuissero a strutturare la gerarchia e lo spazio sociale, infondendo un senso di stabilità e ordine. Attraverso le sessioni, gli studiosi analizzeranno le pratiche e i riti cerimoniali adottati a Madrid, Napoli e Torino, mettendo in luce le peculiarità e le influenze reciproche tra queste corti nel contesto europeo fino alla Restaurazione.

    Programma e partecipazione degli esperti

    Le giornate di studio sono suddivise in diverse sessioni che coprono un ampio arco temporale e tematico, da analisi specifiche su eventi e pratiche cerimoniali fino a discussioni più ampie sul ruolo dei cerimoniali nella storia europea. Esperti come José E. Hortal Muñoz dell’Universidad Rey Juan Carlos e Paolo Cozzo dell’Università degli Studi di Torino modereranno le discussioni, contribuendo con il loro approfondito sapere storico.

    Ingresso gratuito e informazioni

    L’evento è aperto al pubblico e gratuito. Per maggiori informazioni o per prenotazioni, è possibile consultare il programma completo del convegno. Questa è un’occasione unica per addentrarsi nei dettagli storici e culturali che hanno plasmato le dinamiche di potere e le strutture sociali dell’Europa monarchica attraverso i secoli.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    5 curiosità sorprendenti sull'associazionismo e il volontariato

    Di venariareale | Febbraio 11, 2024
    Pubblicato in

    “La grande timidezza” di Ruggero De I Timidi al Teatro Concordia

    Di venariareale | Marzo 30, 2024
    Pubblicato in , , ,
    parco della mandria venaria reale

    I segreti del Parco La Mandria – storie di caccia e natura

    Di venariareale | Giugno 13, 2024
    Pubblicato in

    Il Ritorno del Mercato “Crocetta Più” Ravviva il Centro Storico di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,
    image

    Formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disturbo dello spettro autistico

    Di venariareale | Ottobre 15, 2024
    Pubblicato in
    concerto a venaria reale

    ANNA in Concerto: Il Club Tour 2024 al Teatro della Concordia

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    La Tragedia sul Monopattino a Bergamo: Una Lezione di Sicurezza anche per Venaria.

    Di venariareale | Febbraio 19, 2024
    Pubblicato in ,
    venaria reale (2)

    Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare

    Di | Novembre 25, 2024
    Pubblicato in
    image

    Censimento Venaria Reale 2024

    Di venariareale | Ottobre 14, 2024
    Pubblicato in

    Cosa Rende Unica La Piazza Della Regina Nella Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 15, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.