Venaria Green Art: un nuovo appuntamento il 18 maggio

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Venaria Green Art: un nuovo appuntamento il 18 maggio
Pubblicato in: ,

Venaria Green Art: un nuovo appuntamento il 18 maggio

Indice dei contenuti
    Venaria-Green-Art-un-nuovo-appuntamento-il-18-maggio

    [tta_listen_btn]

    Il Venaria Green Art continua ad affascinare gli appassionati di arte e natura nei magnifici Giardini della Reggia di Venaria con un appuntamento speciale previsto per sabato 18 maggio. Questa giornata sarà ricca di eventi e attività che sottolineano la connessione tra arte sostenibile e la splendida architettura del luogo.

    Un dialogo continuo tra arte e natura

    Dopo il successo dell’apertura e delle prime installazioni, il festival procede con nuove presentazioni e interazioni dirette tra gli artisti e il pubblico. Le opere esposte sono il risultato della collaborazione di artisti italiani e internazionali, i quali utilizzano materiali vegetali raccolti direttamente dai Giardini della Reggia per creare installazioni che dialogano con il paesaggio e l’architettura.

    Eventi del 18 maggio: un programma ricco

    • Visita libera alle opere di Venaria Green Art: Durante tutta la giornata, i visitatori possono esplorare liberamente le installazioni artistiche dislocate nei Giardini della Reggia, apprezzandone la fusione con il contesto naturale e architettonico.
    • Incontro con gli artisti: Alle 18.30, presso la Cascina Medici del Vascello, ci sarà un incontro speciale con gli artisti Simone Mulazzani e Valentina Grossi del collettivo Ars Ruralis. Questa sarà un’opportunità per il pubblico di interagire direttamente con gli artisti e scoprire di più sulle loro tecniche e ispirazioni.
    • Aperitivo e cocktail bar: A seguire, alle 19.30, sempre alla Cascina Medici del Vascello, gli ospiti potranno godere di un aperitivo accompagnato da un cocktail bar. L’atmosfera sarà arricchita dalla sonorizzazione a cura di Dj Foresta from Ivreatronic x Nuova Sauna Possibile, che promette di rendere l’esperienza ancora più memorabile.

    Partecipare agli eventi del 18 maggio offre l’opportunità non solo di esplorare la connessione tra arte e ambiente attraverso le installazioni del Venaria Green Art, ma anche di interagire direttamente con gli artisti, apprezzando il loro processo creativo in un contesto informale e stimolante. Si tratta di un’occasione imperdibile per immergersi in una festa sensoriale e culturale, che combina il fascino storico e naturale della Reggia di Venaria con momenti di riflessione artistica e ecologica.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le Imprese di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in ,
    Festa dello Sport 2024 a Venaria Reale

    Festa dello Sport 2024 a Venaria Reale: l’evento in onore di Pietro Casini

    Di | Giugno 13, 2024
    Pubblicato in ,

    Paola Turci: “Mi amerò lo stesso” – Un Viaggio tra Musica, Teatro e Letteratura

    Di venariareale | Febbraio 12, 2024
    Pubblicato in

    Città di Medie Dimensioni, Grandi Politiche Sociali – Casi di Successo

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in ,

    Un Viaggio Emozionante nel Passato: L’Incontro con Francesca Druetti e “Le Pietre della Memoria”

    Di venariareale | Gennaio 31, 2024
    Pubblicato in , , ,
    ciao yari torneo immagine facebook

    Torna il torneo «Ciao Yari», dedicato a Yari Todaro: domenica 7 luglio Venaria

    Di | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in ,

    La lotta alla disuguaglianza nell'istruzione – strategie vincenti

    Di venariareale | Febbraio 8, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale Avvia i Cantieri Lavoro: Nuove Assunzioni per Rivitalizzare la Comunità

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.