Venaria Reale: incremento del 40% nei contributi comunali per i centri estivi

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Venaria Reale: incremento del 40% nei contributi comunali per i centri estivi

Venaria Reale: incremento del 40% nei contributi comunali per i centri estivi

Indice dei contenuti
    Venaria-Reale-incremento-del-40-nei-contributi-comunali-per-i-centri-estivi

    [tta_listen_btn]

    A partire da quest’estate, le famiglie di Venaria Reale riceveranno un supporto finanziario significativamente maggiore per iscrivere i propri figli ai centri estivi. Su iniziativa dell’Assessore all’Istruzione Paola Marchese, il Comune ha deciso di aumentare i contributi destinati alle quote dei centri estivi di circa il 40% per tutte le fasce ISEE di riferimento. Questo incremento rappresenta un’importante risposta alle crescenti esigenze delle famiglie, soprattutto in un periodo di difficoltà economica come quello attuale.

    Un aggiornamento atteso da anni

    Il valore del contributo, che era rimasto invariato dal 2012, non rispecchiava più le reali necessità delle famiglie e i costi attuali dei servizi estivi. L’aggiornamento, pertanto, si configura come una misura fondamentale per garantire un accesso più equo ai centri estivi, permettendo a un numero maggiore di bambini e ragazzi di partecipare alle attività organizzate durante i mesi estivi.

    Sostegno alle famiglie in difficoltà

    Una delle principali novità riguarda il sostegno ai minori appartenenti a famiglie in difficoltà economica, segnalate dal Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali (Cissa). Per questi casi, il Comune ha previsto un rimborso che può variare dal 50% al 100% della quota del centro estivo. Questo significa che molte famiglie che altrimenti non avrebbero potuto permettersi di mandare i propri figli ai centri estivi potranno ora farlo, assicurando ai bambini un’estate ricca di esperienze formative e socializzanti.

    Inclusione dei minori con disabilità

    Un altro aspetto cruciale del nuovo provvedimento riguarda l’inclusione dei minori con disabilità. Il Comune ha stabilito un contributo settimanale fisso per coprire le spese degli educatori specializzati necessari per assistere i bambini con disabilità, garantendo un rapporto di 1:3 per le disabilità meno gravi e di 1:1 per i casi di disabilità grave. Questa misura non solo facilita l’accesso ai centri estivi per i minori con disabilità, ma promuove anche un ambiente inclusivo e attento alle esigenze di tutti i bambini.

    Estensione del periodo di rimborso

    Inoltre, il periodo di rimborso è stato esteso a un massimo di 5 settimane, una settimana in più rispetto all’anno precedente. Questa estensione permetterà a più famiglie di beneficiare del supporto comunale per un periodo più lungo, assicurando una maggiore continuità nell’assistenza e nelle attività offerte dai centri estivi.

    Un investimento per il futuro

    Con un investimento complessivo di 66 mila euro, l’Amministrazione comunale dimostra il proprio impegno nel supportare le famiglie e i giovani di Venaria Reale. In un periodo in cui le scuole chiudono per le vacanze estive, questo sostegno economico rappresenta una risorsa fondamentale per molte famiglie, permettendo loro di garantire ai propri figli un’estate all’insegna della crescita e del divertimento.

    Queste iniziative rappresentano un modello di come le amministrazioni locali possano intervenire concretamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, dimostrando attenzione e sensibilità verso le esigenze delle famiglie e dei minori.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    riqualificazione

    L’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo

    Di | Novembre 28, 2024
    Pubblicato in

    Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia

    Di silvia | Gennaio 15, 2025
    Pubblicato in

    Crisi Idrica in Piemonte: Verso il Riconoscimento di Stato di Calamità.

    Di venariareale | Febbraio 20, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Soluzioni Innovative per il Parcheggio in Centro Città

    Di venariareale | Gennaio 12, 2025
    Pubblicato in
    Venaria Reale Attacchi di tradizione

    Concorso Internazionale “Attacchi di Tradizione 2024”: un evento equestre imperdibile alla Reggia di Venaria

    Di | Giugno 11, 2024
    Pubblicato in

    Attenzione: cambiamenti nella viabilità per la Partenza del 107° Giro d’Italia da Venaria Reale

    Di venariareale | Maggio 2, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 16, 2024
    Pubblicato in , , ,
    Le rose di Stefano Di Stasio alla Reggia di Venaria Reale

    Le rose di Stefano Di Stasio alla Reggia di Venaria Reale

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in

    “I Dialoghi della Vagina” al Teatro Concordia: Una Celebrazione dell’Empowerment Femminile

    Di venariareale | Marzo 4, 2024
    Pubblicato in
    corpo musicale giuseppe verdi venaria reale 150 anni

    Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” celebra un traguardo storico: 150 anni di attività

    Di | Novembre 29, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.