Concorso Internazionale “Attacchi di Tradizione 2024”: un evento equestre imperdibile alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Concorso Internazionale “Attacchi di Tradizione 2024”: un evento equestre imperdibile alla Reggia di Venaria
Pubblicato in:

Concorso Internazionale “Attacchi di Tradizione 2024”: un evento equestre imperdibile alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti
    Venaria Reale Attacchi di tradizione

    [tta_listen_btn]

    Il prestigioso Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione celebra la sua nona edizione, unendo eleganza storica e competizione equestre nel cuore del Piemonte.

    Il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione, noto per la sua elegante cornice alla Reggia di Venaria, celebra la sua nona edizione il 15 e 16 giugno 2024. Questo evento unico, amato sia dagli appassionati che dai neofiti, offre una vetrina spettacolare di carrozze d’epoca, cavalli di varie razze e cocchieri in livree tradizionali, attirando partecipanti da diverse regioni italiane, nonché da Spagna, Svizzera, Germania e Francia.

    Attacchi di Tradizione 2024: dove si svolge il concorso

    Il concorso si svolge nei pittoreschi Giardini della Reggia e nel Parco della Mandria, ex riserva di caccia dei re sabaudi, offrendo un contesto storico e naturalistico di rara bellezza. Le competizioni si articolano in tre prove principali: la Prova di Presentazione, la Prova di Campagna e il Test di Maneggevolezza.

    La Prova di Presentazione si concentra sulla bellezza estetica delle carrozze e l’eleganza degli equipaggi, mentre la Prova di Campagna e il Test di Maneggevolezza valutano le abilità dei cavalli e dei cocchieri in percorsi che mettono alla prova la loro agilità e preparazione.

    Chi valuterà le prestazioni?

    I giudici, affiliati all’Association Internationale d’Attelage de Tradition (AIAT), sono esperti internazionali nel campo degli attacchi di tradizione e assicurano un’accurata valutazione delle prestazioni. Al termine delle gare, durante la Cerimonia di Premiazione, viene assegnato il Trofeo “La Venaria Reale” e il Trofeo delle Nazioni AIAT, quest’ultimo riconoscendo i migliori concorrenti a livello nazionale.

    L’evento è gestito dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e dal Gruppo Italiano Attacchi, in collaborazione con il Parco della Mandria, sottolineando il suo significato culturale e la dedizione alla preservazione delle tradizioni equestri. La manifestazione non solo celebra la tradizione equestre, ma si è anche affermata come un importante appuntamento culturale che attira un crescente numero di spettatori e partecipanti, confermando il suo prestigio nel calendario degli eventi equestri internazionali.

    Per ulteriori informazioni, gli interessati possono consultare il sito del Gruppo Italiano Attacchi, dove sono disponibili dettagli sul programma e le modalità di partecipazione.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    La Nuova Era della Mobilità a Venaria: Riapre la Linea Ferroviaria Torino-Ceres

    Di venariareale | Gennaio 28, 2024
    Pubblicato in , ,

    Politiké: formare i giovani alla politica e alla cittadinanza attiva

    Di venariareale | Marzo 20, 2024
    Pubblicato in , , ,
    Acciugando evento gastronomico nei pressi di Venaria Reale

    “Acciugando”: viaggio gastronomico a Venaria Reale che propone una carovana di delizie irresistibili

    Di | Giugno 19, 2024
    Pubblicato in

    Innovazione e Sviluppo Locale: Gli Investimenti da 75 Milioni di Euro e le Nuove Prospettive per Venaria Reale.

    Di venariareale | Febbraio 8, 2024
    Pubblicato in ,
    Venaria Reale, Viale Buridani riqualificato

    Riqualificazione di Viale Buridani a Venaria Reale: nuova viabilità e infrastrutture per un futuro sostenibile

    Di | Giugno 4, 2024
    Pubblicato in

    Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia

    Di Redazione | Gennaio 15, 2025
    Pubblicato in

    Venaria reale pedala al ritmo del tango in attesa del Giro d’Italia

    Di venariareale | Maggio 2, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti

    Di Redazione | Gennaio 23, 2025
    Pubblicato in

    Strategie di Sviluppo per Attività Industriali e Artigianali in Piccole Cittadine

    Di venariareale | Febbraio 16, 2024
    Pubblicato in ,

    Tesori Nascosti: Il Valore Inestimabile degli Archivi Storici nelle Città

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.