“Il Sogno del Castellamonte”: una mostra di modellismo per rivivere il passato di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > “Il Sogno del Castellamonte”: una mostra di modellismo per rivivere il passato di Venaria Reale
Pubblicato in:

“Il Sogno del Castellamonte”: una mostra di modellismo per rivivere il passato di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Il Sogno del Castellamonte Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Partecipa all’esposizione ‘Il Sogno del Castellamonte’ dal 18 al 23 giugno presso la Sala Espositiva ‘Gino Vanzi’ di Venaria Reale. Ammira il lavoro d’arte del modellismo storico curato dall’associazione 296 Model Venaria, e rivivi la storia locale attraverso dettagliati plastici architettonici.

    La mostra “Il Sogno del Castellamonte” ospitata dall’Associazione “296 Model Venaria” è un evento imperdibile che si svolgerà dal 18 giugno al 23 giugno nella Sala Espositiva Comunale “Gino Vanzi” a Venaria Reale.

    Questa esposizione celebra la storia e l’arte del modellismo attraverso il plastico noto come “Il Sogno del Castellamonte”, realizzato con cura e dedizione dai soci dell’associazione.

    La Via Maestra un’opera da non perdere per i cittadini di Venaria Reale

    Il presidente Gennaro Ciotola e i membri dell’associazione “296 Model Venaria” hanno dedicato tre anni alla creazione di questo modello dettagliato, che rappresenta la Via Maestra, un’arteria fondamentale nello sviluppo urbanistico di Venaria Reale durante il Seicento. Questo percorso storico, realizzato sotto la guida dell’architetto Amedeo di Castellamonte, è raffigurato nel modello in scala 1:100 e si estende su una lunghezza di 8 metri.

    L’evento non solo offre l’opportunità di ammirare un lavoro di modellismo accurato e storico, ma è anche un’occasione per la comunità di Venaria Reale di riscoprire e celebrare la propria storia. Inoltre, la scelta del luogo, la Sala Espositiva Comunale “Gino Vanzi”, enfatizza l’impegno dell’associazione nel promuovere l’arte e la cultura locale.

    Il lavoro dell’associazione 296 Model Venaria

    L’associazione “296 Model Venaria”, attiva dal 1996, è conosciuta per la sua dedizione all’arte del modellismo e per la sua capacità di coinvolgere e entusiasmare la comunità locale in progetti collettivi che uniscono storia, arte e ingegneria. Questi progetti non solo arricchiscono la cultura locale, ma rafforzano anche il senso di comunità e l’identità cittadina.

    Durante la mostra, i visitatori avranno l’opportunità di interagire con i membri dell’associazione e di apprendere direttamente da loro le tecniche di modellismo e la storia dietro il plastico. Questo evento rappresenta un modo significativo per i membri dell’associazione di condividere la loro passione e le loro competenze con il pubblico, rafforzando il legame tra passato e presente attraverso l’arte del modellismo.

    Per maggiori dettagli e informazioni sull’evento e su altre iniziative dell’associazione, è possibile visitare il sito web della città di Venaria Reale o direttamente quello dell’associazione “296 Model Venaria”.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Rifacimento della traversa del torrente Ceronda. Sicurezza e sostenibilità.

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone: una fusione tra arte e natura

    Di | Ottobre 9, 2024
    Pubblicato in

    46° Real Carnevale Venariese: il Carnevale delle Persone

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in , ,

    Riaccensione dei termosifoni a Venaria Reale: misure straordinarie contro il freddo primaverile

    Di venariareale | Aprile 23, 2024
    Pubblicato in , ,

    Crisi Idrica in Piemonte: Verso il Riconoscimento di Stato di Calamità.

    Di venariareale | Febbraio 20, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Grande Concerto di Primavera con il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 20, 2024
    Pubblicato in ,
    William Blake a Venaria Reale

    William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Stanziati i Fondi per il Restauro delle Scale del Sovrappasso alla Stazione Rigola Stadio di Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le nuove tendenze nella valutazione delle performance scolastiche

    Di venariareale | Febbraio 1, 2024
    Pubblicato in

    Immaginaria programma del 14 Dicembre 2024

    Di Redazione | Dicembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.