Elezioni Regionali 2024 a Venaria: risultati completi delle votazioni candidato per candidato

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Salute e Benessere > Elezioni Regionali 2024 a Venaria: risultati completi delle votazioni candidato per candidato

Elezioni Regionali 2024 a Venaria: risultati completi delle votazioni candidato per candidato

Indice dei contenuti
    Elezioni regionali Venaria Reali risultati

    [tta_listen_btn]

    Ecco tutti gli esiti delle elezioni regionali a Venaria, con un’analisi approfondita dei candidati e dei risultati. Leggi come Andrea Cerutti e altri politici hanno performato nelle urne, evidenziando le dinamiche politiche e le preferenze degli elettori.

    Le elezioni regionali a Venaria hanno visto un numero significativo di candidati competere per i voti, ma alla fine solo pochi hanno potuto rivendicare la vittoria, riflettendo la natura competitiva della politica regionale.

    Andrea Cerutti, candidato del partito Lega, è emerso come figura di spicco in queste elezioni, riuscendo ad assicurarsi un posto nel consiglio regionale con un lodevole totale di 3.365 voti. Questo risultato sottolinea la sua solida base di sostegno nella regione e le efficaci strategie di campagna del suo partito.

    D’altra parte, Giuseppe Ferrauto, rappresentante di Fratelli d’Italia e attuale presidente del consiglio locale, ha affrontato un insuccesso con solo 324 voti. Questo risultato indica le sfide che ha incontrato nel persuadere un elettorato più ampio, nonostante la sua consolidata presenza politica.

    I risultati delle votazioni a Venaria Reale

    Le elezioni hanno anche evidenziato le prestazioni di altri candidati notevoli. Pamela Palumbo, un’altra candidata della Lega, ha ottenuto 500 voti. Questo riflette il suo riconoscimento nella comunità e la sua influenza politica. Monica Federico di Forza Italia ha anche fatto il suo segno ottenendo 567 voti, segnalando una solida base di sostegno all’interno del suo partito e oltre.

    Rosario Galifi, rappresentante di Forza Italia, ha ricevuto un modesto numero di 65 voti. Questo esito può indicare l’intensa competizione e le difficoltà che i candidati più nuovi o meno noti affrontano in tali elezioni. Dal centro-sinistra, Alessandro Brescia si è distinto raccogliendo 669 voti come candidato nella lista civica Pentenero, rendendolo uno dei candidati di maggior successo del suo orientamento politico nella regione.

    Sonia Tamara Bellotti, in corsa sotto la bandiera della lista “Stati Uniti d’Europa”, ha ottenuto solo 27 voti, riflettendo l’appello di nicchia della sua piattaforma politica o forse un raggio di azione limitato della campagna. Infine, Salvino Ippolito, un ex candidato a sindaco ora allineato con la lista “Noi Moderati”, ha ricevuto 671 voti, dimostrando la sua continua rilevanza e attrattiva nel panorama politico regionale.

    Un quadro politico diversificato

    Questi risultati elettorali da Venaria sono indicativi di uno spettro politico diversificato, con le preferenze degli elettori distribuite tra vari partiti e ideologie. I risultati evidenziano il vigore dell’ingaggio democratico nella regione e i vari gradi di successo elettorale tra i candidati, plasmati dalle loro strategie politiche, dall’efficacia della campagna e dall’approccio agli elettori.

    Questa elezione non solo riflette le attuali preferenze e tendenze politiche a Venaria, ma anche prepara il terreno per le dinamiche politiche future nella regione. Offre intuizioni preziose su ciò che i residenti ritengono prioritario e su come i candidati possono meglio allineare le loro piattaforme per soddisfare le aspettative e le necessità dell’elettorato. Tali elezioni sono cruciali per plasmare la governance locale e le politiche che influenzeranno direttamente lo sviluppo e la qualità della vita della comunità.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    5 curiosità sorprendenti sull'associazionismo e il volontariato

    Di venariareale | Febbraio 11, 2024
    Pubblicato in

    Casa e Alloggio: Approcci Innovativi alle Politiche Abitative

    Di venariareale | Dicembre 17, 2024
    Pubblicato in

    Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

    Di venariareale | Febbraio 23, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024

    Di venariareale | Febbraio 25, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Oltre il Giardino: Un’Iniziativa per la Valorizzazione dei Parchi e Giardini Storici

    Di venariareale | Febbraio 28, 2024
    Pubblicato in , ,

    Giorgio Montanini al Teatro Concordia: una serata di riflessione e umorismo

    Di venariareale | Aprile 10, 2024
    Pubblicato in ,
    Sospesi i treni tra Venaria Reale e Germagnano

    Sospensione dei Treni tra Venaria Reale e Germagnano dal 17 al 23 Giugno per lavori infrastrutturali

    Di | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in

    Cosa fare e vedere a Venaria

    Di | Agosto 23, 2024

    San Valentino al Parco La Mandria: Una Notte Romantica Immersi nel Verde

    Di venariareale | Febbraio 14, 2024
    Pubblicato in

    La Magia del Carnevale Rivive a Venaria Reale: Un Viaggio tra Tradizione e Allegria

    Di venariareale | Gennaio 31, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.