“Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > “Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento
Pubblicato in:

“Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

Indice dei contenuti
    Viva l'estate 2024 Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Scopri Venaria Viva Estate 2024, il festival estivo che anima Venaria Reale dal 29 giugno al 3 agosto. Un programma ricco di eventi culturali, musicali e sportivi per celebrare la comunità e la cultura locale. Partecipa alle serate di inaugurazione, concerti, spettacoli teatrali e molto altro ancora.

    Venaria Viva Estate 2024

    Quest’estate, la città di Venaria Reale si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto con l’attesissimo ritorno della rassegna “Venaria Viva Estate”. Dal 29 giugno al 3 agosto 2024, residenti e visitatori avranno l’opportunità di immergersi in una varietà di eventi culturali che promettono di arricchire le serate estive con musica, danza, teatro, e molto altro ancora. Organizzata dal Comune di Venaria Reale in collaborazione con la Fondazione Via Maestra e il supporto di numerose associazioni locali, questa festa di cinque settimane offre qualcosa per tutti, consolidando il ruolo della città come centro di vitalità culturale nella regione.

    La serie di eventi prende il via il 29 giugno con una spettacolare inaugurazione in Piazza Vittorio Veneto, segnata da una sfilata itinerante di abiti preziosi e uno show ispirato al mondo di Willy Wonka. Con l’apertura straordinaria dei negozi nel centro storico, la serata promette di essere un’esperienza memorabile per la comunità. Gli spettacoli continuano con la Rassegna Bandistica, il Tributo a Ligabue, e il Concordia Extra Live, una serie di concerti e rappresentazioni teatrali al Teatro della Concordia, aggiungendo una dimensione artistica significativa alla rassegna.

    Eventi centrali e collaborazioni comunitarie

    Un aspetto distintivo di Venaria Viva Estate è il forte coinvolgimento delle associazioni locali. Oltre ai nomi già noti come il Corpo Musicale G. Verdi e la Folk Danza, quest’anno vediamo l’aggiunta di nuove collaborazioni che ampliano l’offerta culturale. Per esempio, la serata “Pedalando con le Stelle”, organizzata da ASD Free bike, combina sport e spettacolo, mentre la “Sfilata di Moda a Favore del Regina Margherita” non solo offre intrattenimento ma supporta anche cause benefiche.

    L’importanza di queste collaborazioni comunitarie è evidente anche negli eventi speciali come “Il Baule dei Sogni Perduti”, uno spettacolo di magia e fantasia curato da Serenomagic, e nelle serate di musica dal vivo che spaziano dagli anni ’70 ai giorni nostri, offrendo un repertorio che attraversa decenni di successi musicali. Queste serate non solo intrattengono ma favoriscono anche un senso di appartenenza e orgoglio nella comunità locale.

    In parallelo agli eventi culturali, Venaria Viva Estate si impegna a creare un ambiente inclusivo e accessibile. L’ingresso è libero per molti degli eventi, garantendo che tutti possano partecipare e godere delle festività. Questa accessibilità si estende anche alla trasmissione delle partite della Nazionale di calcio, un altro punto di attrazione che unisce i tifosi e celebra lo sport in un ambiente festoso.

    Concludendo, la Venaria Viva Estate 2024 non è solo un festival; è una testimonianza dell’energia e della passione che animano Venaria Reale. È un invito aperto a tutti per esplorare, sperimentare e celebrare la ricchezza culturale in uno degli scenari più belli d’Italia. Mentre l’estate avanza, la città si anima non solo con la musica e la danza ma anche con lo spirito di comunità che è il vero cuore di questa festa estiva.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Immaginaria programma del 22 Dicembre 2024 Venaria Reale

    Di Redazione | Dicembre 20, 2024
    Pubblicato in

    Concerto immersivo alla Reggia di Venaria: un’esperienza unica tra musica e architettura

    Di venariareale | Marzo 12, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Sostegno alle Famiglie – Strategie Vincenti in Città Europee

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria reale pedala verso il futuro con un nuovo finanziamento di 10 milioni di euro

    Di venariareale | Maggio 13, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    La lotta alla disuguaglianza nell'istruzione – strategie vincenti

    Di venariareale | Febbraio 8, 2024
    Pubblicato in

    Offerte di lavoro centro per l’impiego dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2025 Venaria Reale

    Di | Settembre 26, 2024

    Grande Concerto di Primavera con il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 20, 2024
    Pubblicato in ,
    musei aperti la sera a Venaria Reale

    Notte dei Musei a Venaria Reale: aperture straordinarie per una serata di cultura e storia

    Di | Luglio 1, 2024
    Pubblicato in
    Rally di Torino 39° edizione presentato alla Reggia di Venaria

    Il 39° Rally Città di Torino accolto alla Reggia di Venaria: tra velocità estrema e patrimonio storico invidiabile

    Di | Giugno 14, 2024
    Pubblicato in
    ruolo di venaria reale nella storia

    Che ruolo ha giocato Venaria Reale nella cultura italiana del passato?

    Di venariareale | Giugno 20, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.