“The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria
Pubblicato in:

“The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti

    [tta_listen_btn]

    La Reggia di Venaria continua a essere un centro di riferimento per l’arte contemporanea con due importanti mostre: “The Best of Glasstress” e una retrospettiva dedicata alle opere di Stefano Di Stasio. Queste esposizioni, che si svolgono nei prestigiosi spazi della reggia, offrono una panoramica affascinante sulle tendenze artistiche contemporanee, esplorando tematiche che vanno dall’uso innovativo del vetro nell’arte moderna alla reinterpretazione della pittura figurativa.

    “The Best of Glasstress”

    La mostra “The Best of Glasstress” è una raccolta delle opere più rappresentative create nell’ambito del progetto Glasstress, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Berengo e la Biennale di Venezia. L’esposizione mette in luce come il vetro, tradizionalmente considerato un materiale artigianale, sia stato reinterpretato da artisti contemporanei per esplorare nuove forme espressive.

    Dettagli della mostra:

    • Location: Reggia di Venaria, Sale delle Arti
    • Orari: La mostra è aperta dal 5 luglio 2024 al 10 novembre 2024. Gli orari di apertura sono dalle 9:30 alle 18:30 dal martedì alla domenica.
    • Costo di ingresso: Il biglietto d’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto di accesso alla Reggia, il cui costo è di 20 euro per gli adulti. Sono previste riduzioni per gruppi, studenti, e over 65, oltre a ingressi gratuiti per bambini sotto i 6 anni e disabili.

    La mostra offre una straordinaria varietà di opere che vanno dalle sculture monumentali a installazioni più intime, tutte caratterizzate dall’uso del vetro come materiale principale. Queste opere sfidano le convenzioni tradizionali e mostrano il vetro come un mezzo versatile e potente per l’arte concettuale e figurativa.

    Le Opere di Stefano Di Stasio

    In parallelo, la Reggia di Venaria ospita una retrospettiva dedicata a Stefano Di Stasio, uno dei più importanti esponenti della pittura figurativa contemporanea in Italia. La mostra include una selezione delle opere più significative dell’artista, che esplorano temi come il mito, la memoria e l’inconscio attraverso un linguaggio pittorico ricco di simbolismo e riferimenti alla tradizione classica.

    Dettagli della mostra:

    • Location: Reggia di Venaria, Sale delle Arti
    • Orari: La mostra di Stefano Di Stasio è aperta dal 26 giugno 2024 al 22 settembre 2024. Gli orari sono gli stessi della mostra “The Best of Glasstress”.
    • Costo di ingresso: Anche in questo caso, il biglietto d’ingresso è incluso nel costo del biglietto di accesso alla Reggia.

    Le opere di Di Stasio, caratterizzate da un’attenzione maniacale al dettaglio e da un uso magistrale della luce e del colore, offrono una profonda riflessione sull’esistenza umana, con un approccio che combina la tecnica tradizionale con un’interpretazione contemporanea dei soggetti.

    Visitare le Mostre

    Visitare queste due mostre rappresenta un’opportunità unica per esplorare il dialogo tra materiali e tecniche diverse nell’arte contemporanea. La Reggia di Venaria, con la sua straordinaria architettura e il suo ambiente suggestivo, offre lo scenario ideale per apprezzare appieno il valore e la bellezza di queste opere.

    Per maggiori informazioni sui biglietti e sugli orari, è possibile consultare il sito ufficiale della Reggia di Venaria.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Il rinascimento del Viale Buridani: una nuova era di verde e innovazione a Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 22, 2024
    Pubblicato in , , , , ,
    Rally di Torino 39° edizione presentato alla Reggia di Venaria

    Il 39° Rally Città di Torino accolto alla Reggia di Venaria: tra velocità estrema e patrimonio storico invidiabile

    Di | Giugno 14, 2024
    Pubblicato in

    Un’Opportunità Inesplorata: Trasformare la Disoccupazione in Risorse per Venaria

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,
    Eventi Venari Reale Estate 2024

    Venaria Viva Estate 2024: estate di eventi e divertimento dal 29 giugno al 3 agosto

    Di | Luglio 3, 2024
    Pubblicato in
    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in

    “Sorelle – Storie di donne, storie di un’epoca”: al Teatro della Concordia di Venaria un viaggio tra memoria e identità

    Di Redazione | Gennaio 21, 2025
    Pubblicato in

    Il Trofeo del Giro d’Italia 2024 brilla a Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 19, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    image

    Palio dei Borghi alla Festa dei Maria Bambina a Venaria Reale

    Di | Settembre 28, 2024
    Pubblicato in
    attività aria aperta venaria reale

    Relax all'aperto – giardini e spazi verdi ideali per il tempo libero a Venaria Reale

    Di venariareale | Giugno 22, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

    Di venariareale | Marzo 23, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.