Biblioteca Civica di Venaria Reale: una notte da detective Yellow

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Uncategorized > Biblioteca Civica di Venaria Reale: una notte da detective Yellow
Pubblicato in:

Biblioteca Civica di Venaria Reale: una notte da detective Yellow

Indice dei contenuti
    biblioteca civia di venaria reale

    [tta_listen_btn]

    Giovedì 26 settembre 2024, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale, si terrà un evento coinvolgente dal titolo “Yellow, una notte da detective”, un’esperienza di giallo improvvisato organizzata all’interno della rassegna “Enigma – Segreti tra le righe”. Questo spettacolo vedrà la partecipazione della compagnia teatrale Quinta Tinta OFF, che guiderà il pubblico in una serie di misteri da risolvere, ambientati nell’immaginario villaggio di Longtown.

    I partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera di suspense e giochi di ruolo, cercando di risolvere gli enigmi insieme agli attori. È un’occasione unica per vivere una serata interattiva e piena di colpi di scena, adatta a tutti gli appassionati di misteri e racconti gialli.

    La storia della Biblioteca Civica di Venaria Reale

    La Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale è stata inaugurata nel 2013 e sorge nell’area dell’ex Caserma Beleno. Si tratta di un moderno centro culturale che offre spazi e servizi dedicati sia agli adulti che ai bambini. La struttura comprende una sala ragazzi per letture dedicate ai più piccoli, una sezione adolescenti, un’ampia sala adulti, una mediateca e un’emeroteca. La biblioteca è anche dotata di una sala relax e di una sala polifunzionale per eventi culturali e conferenze. Si distingue per l’organizzazione di numerose attività periodiche, come gruppi di lettura, incontri letterari e progetti con le scuole, consolidando il suo ruolo centrale nella vita culturale della comunità.

    Informazioni pratiche

    L’evento “Yellow, una notte da detective” si terrà presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone, situata in Via Verdi 18, Venaria Reale (TO). Gli orari di apertura della biblioteca sono dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Per ulteriori informazioni sull’evento e per prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della biblioteca.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Venaria Reale verso un Futuro Sostenibile: L’Innovativo Ecocentro Finanziato dal PNRR

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    la Cascina Rubbianetta

    Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Una Rinascita per la Scuola Don Milani di Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 15, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Politiké: formare i giovani alla politica e alla cittadinanza attiva

    Di venariareale | Marzo 20, 2024
    Pubblicato in , , ,
    piazza d'armi venaria reale (1)

    Quali Avvenimenti Storici Si Sono Svolti Nella Piazza D'armi Della Venaria Reale?

    Di venariareale | Giugno 15, 2024
    Pubblicato in

    La Galleria Grande della Reggia di Venaria: un trionfo di luce e architettura

    Di Redazione | Gennaio 22, 2025
    Pubblicato in

    Stanziati i Fondi per il Restauro delle Scale del Sovrappasso alla Stazione Rigola Stadio di Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , ,

    La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia: Venaria Reale al centro del Commiato

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Acqua Contaminata da Pfas in Piemonte: Uno Sguardo a Venaria e Oltre

    Di venariareale | Febbraio 7, 2024
    Pubblicato in , ,

    “Ho visto un Re! … ah beh!” alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”

    Di Redazione | Gennaio 13, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.