26º Campionato Mondiale e il primo torneo Juniores di Biliardo alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > 26º Campionato Mondiale e il primo torneo Juniores di Biliardo alla Reggia di Venaria
Pubblicato in:

26º Campionato Mondiale e il primo torneo Juniores di Biliardo alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti
    campionato biliardo venaria reale

    [tta_listen_btn]

    Dal 1 al 6 ottobre 2024, la Reggia di Venaria, splendido complesso architettonico alle porte di Torino, ospiterà il 26º Campionato Mondiale di Biliardo 5 Birilli. Questo prestigioso evento vedrà la partecipazione di 64 dei migliori atleti provenienti da tutto il mondo, inclusi paesi come Brasile, Argentina, Uruguay, Germania e Francia. Si tratta di un’occasione unica per assistere a competizioni di altissimo livello, in cui precisione e strategia si fondono in un’atmosfera di tensione e spettacolo.

    Una delle grandi novità di questa edizione è l’introduzione del 1º Campionato del Mondo Juniores, che si terrà dal 3 al 6 ottobre 2024. I migliori 12 giovani atleti under 22, provenienti da varie nazioni, si sfideranno per conquistare il titolo mondiale in questa nuova competizione. Questo evento rappresenta un importante segnale di rinnovamento, con l’obiettivo di promuovere il biliardo tra le nuove generazioni e formare i campioni del futuro.

    Il biliardo e la tradizione italiana

    Il biliardo, e in particolare la specialità del 5 Birilli, ha una lunga tradizione in Italia, dove rappresenta una delle discipline sportive più amate. L’Italia è infatti uno dei paesi con il maggior numero di campioni mondiali in questa disciplina, e molti dei suoi giocatori più famosi, come Andrea Quarta, parteciperanno anche a questo torneo.

    L’importanza dell’evento

    L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB) e patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, non è solo una celebrazione sportiva, ma anche una vetrina per la promozione del territorio. La Reggia di Venaria, oltre ad essere un sito UNESCO, diventa quindi il simbolo dell’incontro tra sport, cultura e storia, attirando appassionati e turisti da tutto il mondo.

    Ingresso gratuito e competizioni mozzafiato attendono il pubblico, con la possibilità di assistere a sfide che celebrano non solo il talento tecnico degli atleti, ma anche i valori di inclusione e sostenibilità che l’evento vuole trasmettere.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Venaria Green Art: un dialogo tra arte e natura ai Giardini della Reggia di Venaria

    Di venariareale | Maggio 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    A Venaria Reale il nuovo ufficio giudiziario di prossimità

    Di venariareale | Gennaio 31, 2024
    Pubblicato in , ,

    La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia: Venaria Reale al centro del Commiato

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria Reale: rivoluzione per le piccole attività commerciali

    Di venariareale | Aprile 12, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    Luigi Mainolfi Bestiario alla Reggia di Venaria

    Un evento culturale di prestigio: il Bestiario di Luigi Mainolfi alla Reggia di Venaria Reale

    Di | Giugno 24, 2024
    Pubblicato in
    concerto a venaria reale

    ANNA in Concerto: Il Club Tour 2024 al Teatro della Concordia

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    100 Euro per Chi Sceglie i Mezzi: Il Bonus Trasporto Pubblico per la Mobilità Sostenibile

    Di venariareale | Marzo 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    Rivitalizzare le Piccole Cittadine: Creazione di Tradizioni Industriali e Artigianali

    Di venariareale | Febbraio 15, 2024
    Pubblicato in ,

    La Solitudine Invisibile: Il Tragico Destino di Marcin Wojciechowski a Venaria Reale

    Di venariareale | Febbraio 12, 2024
    Pubblicato in ,
    piatti tipici da degustare a venaria reale

    I piatti tipici di Venaria Reale da degustare

    Di | Giugno 7, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.