Mese: Novembre 2024

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.
corpo musicale giuseppe verdi venaria reale 150 anni

Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” celebra un traguardo storico: 150 anni di attività

Di / Novembre 29, 2024 / Commenti disabilitati su Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” celebra un traguardo storico: 150 anni di attività
Pubblicato in

Il Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” celebra un traguardo storico: 150 anni di attività dedicata alla diffusione della cultura musicale. Fondato nel 1874, questo ensemble ha attraversato un secolo e mezzo di storia, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e per gli appassionati di musica. Le Origini e la Storia La nascita del…

Leggi ancora
giuseppe giacobazzi spettacolo a venaria reale il pedone e la vita

Centenario di Kafka a Venaria: lo spettacolo “K come Kafka, ovvero l’assicuratore”

Di / Novembre 29, 2024 / Commenti disabilitati su Centenario di Kafka a Venaria: lo spettacolo “K come Kafka, ovvero l’assicuratore”
Pubblicato in

In occasione del centenario dalla morte di Franz Kafka, maestro indiscusso della letteratura dell’assurdo, il Teatro della Concordia di Venaria Reale ospiterà uno spettacolo unico: “K come Kafka, ovvero l’assicuratore”. Questo evento rappresenta un omaggio al genio visionario dello scrittore boemo, le cui opere continuano a ispirare e affascinare generazioni di lettori e studiosi. Franz…

Leggi ancora
riqualificazione

L’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo

Di / Novembre 28, 2024 / Commenti disabilitati su L’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo
Pubblicato in

La manutenzione e la riqualificazione delle aree urbane rappresentano un tema cruciale per il benessere della popolazione e per lo sviluppo del turismo. Paesi e cittadine, spesso custodi di storia e tradizioni, possono trasformarsi in veri e propri gioielli di attrattività grazie a interventi mirati che migliorano la qualità della vita e incentivano l’arrivo di…

Leggi ancora
giacomo matteotti fonte immagine occhio notizie

Racconto di Matteotti al Teatro della Concordia

Di venariareale / Novembre 28, 2024 / Commenti disabilitati su Racconto di Matteotti al Teatro della Concordia
Pubblicato in

Il Teatro della Concordia di Venaria Reale si prepara a ospitare un evento teatrale di grande rilevanza storica e culturale: “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)”, interpretato dalla rinomata attrice Ottavia Piccolo. Lo spettacolo è in programma per sabato 30 novembre 2024, con inizio alle ore 21:00. Lo Spettacolo “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)” è un’opera…

Leggi ancora
venaria cantiere fonte immagine prima settimo

Venaria Reale: rifacimento Viale Buridani

Di venariareale / Novembre 27, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale: rifacimento Viale Buridani
Pubblicato in

Viale Buridani, uno dei principali assi commerciali di Venaria Reale, sta per intraprendere un significativo processo di riqualificazione urbana. A partire dal 25 novembre 2024, inizieranno i lavori che trasformeranno il viale in un’area più moderna e funzionale, con l’obiettivo di completare l’intervento entro marzo 2026. Dettagli del Progetto Il progetto, del valore di 5…

Leggi ancora
parco naturale la mandria

Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

Di / Novembre 27, 2024 / Commenti disabilitati su Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno
Pubblicato in

Il Parco Naturale La Mandria, situato a Venaria Reale, è una delle aree verdi più estese e affascinanti del Piemonte. Con i suoi 6.570 ettari, rappresenta il parco recintato più grande d’Europa, offrendo ai visitatori un connubio unico tra natura incontaminata e patrimonio storico-architettonico. Recentemente, il parco ha introdotto una serie di sgabelli innovativi, progettati…

Leggi ancora
venaria reale

Venaria Reale Sotterranea: un Viaggio nel Lato Nascosto della Storia

Di / Novembre 26, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale Sotterranea: un Viaggio nel Lato Nascosto della Storia
Pubblicato in

La maestosa Venaria Reale non finisce mai di sorprendere. Oltre alla magnifica Reggia e ai vasti giardini, c’è una parte della storia di questa città che si trova nascosta sotto la superficie: il mondo affascinante di Venaria Reale Sotterranea. Questo complesso sistema di cunicoli, gallerie e passaggi segreti ci riporta indietro nel tempo, alla scoperta…

Leggi ancora
festa dello zapato a venaria reale

Festa dello Zapato a Venaria Reale: Dicembre 2024

Di / Novembre 26, 2024 / Commenti disabilitati su Festa dello Zapato a Venaria Reale: Dicembre 2024
Pubblicato in

La Reggia di Venaria Reale, maestosa residenza sabauda alle porte di Torino, non è solo un capolavoro architettonico e artistico, ma anche custode di tradizioni storiche affascinanti. Tra queste, spicca la Festa dello Zapato, una celebrazione natalizia che affonda le sue radici nella corte dei Savoia e che, ancora oggi, rivive attraverso eventi dedicati alle…

Leggi ancora
venaria reale (2)

Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare

Di / Novembre 25, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare
Pubblicato in

Quando si pensa a Venaria Reale, il primo pensiero va inevitabilmente alla sua maestosa Reggia, simbolo per eccellenza del barocco piemontese e una delle attrazioni culturali più importanti d’Italia. Tuttavia, Venaria Reale è molto più che la sua Reggia. Questa città, situata a pochi passi da Torino, offre una varietà di itinerari nascosti e angoli…

Leggi ancora
borgo castello venaria reale

Borgo Castello di Venaria Reale: un gioiello nascosto nel Parco della Mandria

Di / Novembre 25, 2024 / Commenti disabilitati su Borgo Castello di Venaria Reale: un gioiello nascosto nel Parco della Mandria
Pubblicato in

All’interno del vasto Parco della Mandria, situato alle porte di Venaria Reale, si trova uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del territorio sabaudo: il Borgo Castello. Questo borgo, immerso nel verde e ricco di storia, è un esempio straordinario di architettura rurale e aristocratica che testimonia la vita quotidiana e le attività della…

Leggi ancora
la Cascina Rubbianetta

Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura

Di / Novembre 22, 2024 / Commenti disabilitati su Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura
Pubblicato in

Situata all’interno del vasto Parco della Mandria, la Cascina Rubbianetta rappresenta uno degli angoli meno conosciuti ma sicuramente più affascinanti di Venaria Reale. Questa antica cascina, perfetto esempio di architettura rurale piemontese, è oggi un centro equestre, un luogo dove storia, natura e tradizione convivono in armonia, offrendo esperienze uniche per tutti i visitatori. La…

Leggi ancora
William Blake a Venaria Reale

William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista

Di / Novembre 22, 2024 / Commenti disabilitati su William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista
Pubblicato in

Venaria Reale ospita una mostra straordinaria dedicata a William Blake, celebre artista e poeta inglese del XVIII secolo, noto per la sua visione unica e per la straordinaria capacità di esplorare i limiti tra il mondo reale e quello immaginario. La Reggia di Venaria, con la sua maestosità e atmosfera unica, si conferma come il…

Leggi ancora

Archivio per Mese