“Mandrialooonga” arrivo alla Reggia di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > “Mandrialooonga” arrivo alla Reggia di Venaria Reale
Pubblicato in:

“Mandrialooonga” arrivo alla Reggia di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Mandrialooonga

    [tta_listen_btn]

    La “Mandrialooonga” è una delle quattro suggestive camminate reali organizzate nel 2024, offrendo un percorso di circa 20 km che collega Lanzo Torinese alla maestosa Reggia di Venaria, attraversando il Parco Naturale La Mandria. Questo evento non competitivo è aperto a tutti gli appassionati di camminate, fitwalking e nordic walking, offrendo l’opportunità di immergersi nella natura e nella storia del territorio piemontese.

    Data e orari dell’evento

    La “Mandrialooonga” si terrà domenica 1 dicembre 2024. Il ritrovo è previsto a Lanzo Torinese per il ritiro del kit di partecipazione. La partenza avverrà da Lanzo, con arrivo alla Reggia di Venaria. Sono previsti ristori intermedi lungo il percorso e un ristoro finale, con opzioni vegetariane e per intolleranti al glutine e al lattosio. Gli amici a quattro zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore. È disponibile un servizio navetta per il ritorno a Lanzo.

    Come partecipare

    Per partecipare alla “Mandrialooonga”, è necessario iscriversi entro giovedì 28 novembre alle ore 12:00. Le iscrizioni possono essere effettuate online attraverso il sito ufficiale delle Camminate Reali. La quota di iscrizione comprende:

    • Assicurazione
    • Assistenza durante il percorso
    • Maglietta dedicata per i partecipanti over 12 anni
    • Servizio navetta quando previsto
    • Ristori intermedi e finale
    • Ingresso ai Giardini della Reggia di Venaria

    La manifestazione è ludico-motoria, non competitiva e a passo libero, aperta a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. La quota non comprende l’ingresso alle Residenze.

    Benefici della camminata all’aria aperta

    Partecipare a eventi come la “Mandrialooonga” offre numerosi vantaggi per la salute:

    • Miglioramento della salute cardiovascolare: camminare regolarmente aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache e a migliorare la circolazione sanguigna.
    • Controllo del peso: l’attività fisica contribuisce a mantenere un peso corporeo sano e a prevenire l’obesità.
    • Riduzione dello stress: camminare all’aria aperta favorisce il rilassamento e la diminuzione dei livelli di stress.
    • Miglioramento dell’umore: l’esercizio fisico stimola la produzione di endorfine, migliorando il benessere mentale.
    • Aumento della resistenza muscolare: camminare su terreni variabili rafforza i muscoli delle gambe e migliora l’equilibrio.

    Inoltre, camminare immersi nella natura, come nel Parco La Mandria, offre l’opportunità di respirare aria pulita e di godere dei benefici del contatto con l’ambiente naturale.

    Informazioni aggiuntive

    Per raggiungere Lanzo Torinese, è possibile utilizzare il treno-navetta da Torino Porta Susa o arrivare in auto fino a Venaria e poi prendere il treno-navetta fino a Lanzo. Al termine della camminata, per il rientro dalla Reggia, è disponibile un treno-navetta da Venaria a Torino Porta Susa o l’auto per chi ha parcheggiato a Venaria.

    Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su costi, riduzioni, orari, kit, percorsi e modalità di partecipazione, è possibile consultare i siti ufficiali delle Camminate Reali, delle Residenze Reali Sabaude e della Reggia di Venaria.

    Partecipare alla “Mandrialooonga” rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze storiche e naturali del Piemonte, promuovendo al contempo uno stile di vita attivo e salutare.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Viva l'estate 2024 Venaria Reale

    “Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in
    Sospesi i treni tra Venaria Reale e Germagnano

    Sospensione dei Treni tra Venaria Reale e Germagnano dal 17 al 23 Giugno per lavori infrastrutturali

    Di | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in

    Lo Schiaccianoci a Venaria Reale: un classico natalizio al Teatro Concordia

    Di silvia | Dicembre 17, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale verso un Futuro Sostenibile: L’Innovativo Ecocentro Finanziato dal PNRR

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    “Spinning in Piazza”: energia e sport in attesa del Giro d’Italia a Venaria

    Di venariareale | Aprile 18, 2024
    Pubblicato in , ,

    Curiosità sulla Reggia di Venaria: segreti e aneddoti poco conosciuti

    Di silvia | Gennaio 21, 2025
    Pubblicato in

    Programma delle Celebrazioni Giorno della Memoria Gennaio 2025 a Venaria Reale

    Di silvia | Gennaio 23, 2025
    Pubblicato in
    "Bosco nelle quinte" di Venaria Reale

    “Bosco nelle quinte” di Venaria Reale: un progetto che cresce insieme alla comunità

    Di | Giugno 7, 2024
    Pubblicato in ,

    “Just the Woman I Am” Torna a Venaria: Unione e Solidarietà al Parco La Mandria

    Di venariareale | Marzo 11, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Lacrime Mute: Donne contro la Mafia al Teatro Concordia

    Di venariareale | Marzo 15, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.