Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Ambiente e verde pubblico > Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

Novità al Parco La Mandria: sgabelli in legno

Indice dei contenuti
    parco naturale la mandria

    [tta_listen_btn]

    Il Parco Naturale La Mandria, situato a Venaria Reale, è una delle aree verdi più estese e affascinanti del Piemonte. Con i suoi 6.570 ettari, rappresenta il parco recintato più grande d’Europa, offrendo ai visitatori un connubio unico tra natura incontaminata e patrimonio storico-architettonico.

    Recentemente, il parco ha introdotto una serie di sgabelli innovativi, progettati per migliorare l’esperienza dei visitatori. Questi nuovi arredi urbani sono stati posizionati strategicamente lungo i principali percorsi pedonali e ciclabili, offrendo punti di sosta confortevoli per chi desidera immergersi nella bellezza del parco.

    Design e Materiali

    Gli sgabelli sono realizzati con materiali ecocompatibili, in linea con l’impegno del parco per la sostenibilità ambientale. Il legno utilizzato proviene da foreste gestite in modo responsabile, mentre le componenti metalliche sono trattate per resistere alle intemperie, garantendo durabilità nel tempo.

    Funzionalità e Comfort

    Oltre al design accattivante, gli sgabelli sono stati progettati per offrire il massimo comfort. L’altezza e l’ergonomia sono state studiate per adattarsi a persone di tutte le età, inclusi anziani e bambini. Alcuni modelli sono dotati di schienali e braccioli, offrendo un supporto aggiuntivo per chi desidera riposare durante la visita.

    sgabelli legno parco naturale la mandira
    sgabelli legno parco naturale la mandira

    Integrazione nel Paesaggio

    Particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione degli sgabelli nel contesto naturale del parco. I colori e le finiture sono stati scelti per armonizzarsi con l’ambiente circostante, evitando contrasti visivi e preservando l’estetica del paesaggio.

    Accessibilità e Inclusività

    Il progetto ha tenuto conto delle esigenze di tutti i visitatori, inclusi quelli con mobilità ridotta. Gli sgabelli sono posizionati lungo percorsi accessibili e in prossimità di aree di interesse, facilitando l’accesso e l’utilizzo da parte di tutti.

    L’introduzione dei nuovi sgabelli al Parco Naturale La Mandria rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento dell’esperienza dei visitatori, combinando funzionalità, comfort e rispetto per l’ambiente. Questa iniziativa sottolinea l’impegno continuo del parco nel fornire servizi di qualità, mantenendo al contempo la bellezza e l’integrità del suo patrimonio naturale e storico.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Read & Wine a Venaria Reale con Lucia Stendardo

    “Read & Wine”: al Passami il Calice di Venaria, ospite d’eccezione Lucia Stendardo

    Di | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in
    image

    Percorso dedicato all’arte contemporanea per le famiglie alla Reggia di Venaria

    Di | Settembre 28, 2024
    Pubblicato in

    Curiosità sulla Reggia di Venaria: segreti e aneddoti poco conosciuti

    Di silvia | Gennaio 21, 2025
    Pubblicato in

    Nuove Opportunità di Lavoro a Venaria Reale con i Progetti APU

    Di venariareale | Febbraio 22, 2024
    Pubblicato in , , ,

    L'impatto della politica fiscale sulle piccole città europee

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Teatro della Concordia di Venaria Reale apre le porte al musical “Re Artù – L’amore oltre l’inganno”

    Di silvia | Gennaio 10, 2025
    Pubblicato in
    venaria reale italia circa settembre 2020 marmo di lusso per questo interno della galleria la grande galleria si trova nella reggia di venaria reale reggia di ven (1)

    Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 12, 2025
    Pubblicato in
    venaria cantiere fonte immagine prima settimo

    Venaria Reale: rifacimento Viale Buridani

    Di venariareale | Novembre 27, 2024
    Pubblicato in

    Innovazione e Sicurezza: Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

    Di venariareale | Marzo 7, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Il ciclismo si racconta: una serata con Paolo Viberti a Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 26, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.