Immaginaria 2024 a Venaria Reale: focus sulla giornata del 13 dicembre

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Immaginaria 2024 a Venaria Reale: focus sulla giornata del 13 dicembre
Pubblicato in:

Immaginaria 2024 a Venaria Reale: focus sulla giornata del 13 dicembre

Indice dei contenuti
    67585303dcb9b.jpg

    [tta_listen_btn]

    Il Natale a Venaria Reale diventa ancora più magico grazie a Immaginaria 2024, una rassegna che fonde arte, creatività e magia per offrire un’esperienza unica. Questo evento annuale, organizzato nel cuore storico della città, si articola in una serie di appuntamenti che coinvolgono grandi e piccoli, celebrando il Natale attraverso mostre, laboratori, spettacoli e installazioni artistiche.

    Tra le numerose attività in programma, il 13 dicembre 2024 spicca per l’inaugurazione della mostra “Magie di Carta”, un evento che promette di incantare il pubblico con creazioni artistiche uniche e dettagliate.


    “Magie di Carta” – L’arte del papercraft a Venaria Reale

    La mostra “Magie di Carta”, curata dall’associazione 296 Model Venaria Aps, sarà ospitata nella suggestiva Sala Espositiva Comunale “Gino Vanzi” (via Andrea Mensa 34). Si tratta di un’esposizione che celebra l’arte del papercraft, ovvero la creazione di modellini e sculture interamente realizzati con la carta. L’inaugurazione è fissata per il 13 dicembre 2024, con apertura al pubblico a partire dalle ore 10:00.

    Questa mostra rappresenta un viaggio nella creatività e nell’ingegno, con l’esposizione di opere minuziosamente dettagliate, che spaziano da modelli architettonici a oggetti decorativi, fino a fantastici mondi immaginari. Quattro modellisti di fama locale accompagneranno i visitatori alla scoperta di tecniche e segreti della lavorazione della carta, dimostrando come questo materiale semplice possa trasformarsi in arte.

    Un’esperienza per tutta la famiglia

    La mostra non è solo un’occasione per ammirare opere uniche, ma anche per stimolare la fantasia dei visitatori, grandi e piccoli. La maestria degli artisti e l’atmosfera natalizia si fondono per creare un’esperienza coinvolgente e suggestiva.

    Orari di apertura:

    • 13 dicembre 2024: 10:00 – 18:00
    • 14-15 dicembre 2024: orari estesi, dettagli disponibili nel programma ufficiale.

    Ingresso: gratuito.


    Immaginaria 2024: uno sguardo d’insieme

    Il programma di Immaginaria 2024 si estende oltre la mostra “Magie di Carta”, includendo una varietà di eventi e iniziative che coinvolgeranno la città fino a gennaio. Tra gli appuntamenti più attesi:

    • Spettacoli itineranti e artisti di strada: performance che animeranno le vie del centro storico con musica, teatro e giocoleria.
    • Laboratori creativi per bambini: attività manuali per stimolare la creatività dei più piccoli.
    • Proiezioni di luci artistiche: installazioni luminose che trasformeranno piazze e palazzi storici in veri e propri scenari incantati.

    Questi e altri eventi saranno trattati in dettaglio in articoli dedicati, per guidare i visitatori alla scoperta di ogni singola giornata di questa meravigliosa rassegna.


    Conclusione

    La giornata del 13 dicembre 2024 segna l’inizio di uno degli eventi più affascinanti del calendario natalizio di Venaria Reale, con la mostra “Magie di Carta” che dà il via a un weekend di creatività e bellezza. Immaginaria 2024 si conferma così una manifestazione capace di stupire, coinvolgere e lasciare ricordi indelebili nel cuore di chi partecipa.

    Per restare aggiornati sul programma completo e scoprire tutti gli appuntamenti imperdibili, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Venaria Reale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    Pedalando sotto le stelle Venaria Reale

    Pedalando sotto le stelle: appuntamento ciclistico a Venaria Reale per celebrare sport e comunità

    Di | Giugno 17, 2024
    Pubblicato in

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    10 Modi per Migliorare la Viabilità Urbana

    Di venariareale | Gennaio 28, 2024
    Pubblicato in

    Il potere delle api – L'apicoltura urbana e la biodiversità nelle città

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in
    MOSTRA TOLKIEN. UOMO PROFESSOREAUTORE jpg

    Mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Reggia di Venaria Reale

    Di | Novembre 19, 2024
    Pubblicato in
    spazi verdi e comunità coinvolta

    Come coinvolgere la comunità nella cura degli spazi verdi

    Di | Giugno 11, 2024
    Pubblicato in

    Idee innovative per migliorare le aree verdi urbane

    Di venariareale | Dicembre 20, 2024
    Pubblicato in

    Rinnovato il gemellaggio tra Venaria Reale e Castronovo di Sicilia

    Di venariareale | Maggio 20, 2024
    Pubblicato in , , ,
    storia del cavallo della reggia di venaria reale

    Monumento a cavallo nei giardini del Palazzo di Venaria, Torino, Italia

    Di venariareale | Giugno 19, 2024
    Pubblicato in

    Cosa Rende Unica La Piazza Della Regina Nella Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 15, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.