La Fantastica Lezione: Un Viaggio Educativo alla Biblioteca Civica di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > La Fantastica Lezione: Un Viaggio Educativo alla Biblioteca Civica di Venaria Reale
Pubblicato in:

La Fantastica Lezione: Un Viaggio Educativo alla Biblioteca Civica di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    6781092008ac9.jpg

    [tta_listen_btn]

    La Biblioteca Civica “Tancredi Milone” di Venaria Reale continua a essere un punto di riferimento culturale per la comunità, offrendo eventi che combinano educazione e intrattenimento. Tra le iniziative in programma, spicca “La Fantastica Lezione”, una lettura animata che promette di affascinare bambini e famiglie, promuovendo l’amore per la lettura e la creatività.

    Dettagli dell’Evento

    • Data e Ora: Sabato 11 gennaio 2025 alle ore 16:30.
    • Luogo: Biblioteca Civica “Tancredi Milone”, via Giuseppe Verdi 18, 10078 Venaria Reale.
    • Descrizione: “La Fantastica Lezione” è una lettura animata con burattini, ideata per coinvolgere i più piccoli in un viaggio attraverso storie avvincenti e personaggi colorati. L’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione.
    • Prenotazioni: Per partecipare, è necessario prenotare contattando la biblioteca al numero 011 495780 o visitando il sito ufficiale: www.bibliotecavenariareale.it.

    L’Importanza delle Letture Animate

    Le letture animate, come “La Fantastica Lezione”, svolgono un ruolo fondamentale nel:

    • Stimolare l’Immaginazione: Attraverso l’uso di burattini e narrazioni vivaci, i bambini vengono trasportati in mondi fantastici, alimentando la loro creatività.
    • Favorire lo Sviluppo Cognitivo: L’ascolto di storie aiuta i bambini a sviluppare competenze linguistiche e una migliore comprensione del mondo circostante.
    • Promuovere l’Amore per la Lettura: Esperienze positive con la lettura in tenera età possono instaurare un interesse duraturo per i libri.

    La Biblioteca Civica “Tancredi Milone”

    Inaugurata a marzo 2013, la Biblioteca Civica “Tancredi Milone” sorge nell’area dell’ex Caserma Beleno e comprende una sala dedicata ai ragazzi e una sala dedicata agli adulti. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui un’emeroteca, una mediateca, accesso Wi-Fi gratuito e una sala polifunzionale per conferenze ed eventi. La biblioteca è attivamente impegnata nell’organizzazione di iniziative culturali rivolte a tutte le fasce d’età.

    Come Partecipare

    Per partecipare a “La Fantastica Lezione”, è consigliabile prenotare con anticipo, data la limitata disponibilità di posti. È possibile contattare la biblioteca al numero 011 495780 o visitare il sito ufficiale per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli orari e le modalità di partecipazione.

    Conclusione

    “La Fantastica Lezione” rappresenta un’opportunità imperdibile per le famiglie di Venaria Reale e dintorni di avvicinarsi al mondo della lettura in modo interattivo e divertente. La Biblioteca Civica “Tancredi Milone” continua a promuovere la cultura e l’educazione attraverso eventi di qualità, rafforzando il legame con la comunità e incentivando l’amore per i libri fin dalla giovane età.

    Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito ufficiale della biblioteca: www.bibliotecavenariareale.it.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    Nuova data, stesso entusiasmo: Venaria Reale celebra l’inaugurazione delle aree cani

    Di venariareale | Marzo 21, 2024
    Pubblicato in , , , , ,
    oasi verde urbane

    I vantaggi e i benefici delle oasi verdi urbane

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Green Art: un dialogo tra arte e natura ai Giardini della Reggia di Venaria

    Di venariareale | Maggio 9, 2024
    Pubblicato in , ,

    “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 31, 2024

    Nuovo Calendario Scolastico 2024-2025 per Venaria e il Piemonte: uno sguardo alle date chiave

    Di venariareale | Aprile 4, 2024
    Pubblicato in ,
    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in
    la Cascina Rubbianetta

    Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in
    cervo venaria reale

    Il significato del simbolo di Venaria Reale: lo stemma tra storia e natura

    Di venariareale | Novembre 21, 2024
    Pubblicato in

    La Fantastica Lezione: Un Viaggio Educativo alla Biblioteca Civica di Venaria Reale

    Di silvia | Gennaio 10, 2025
    Pubblicato in

    La Festa delle Rose 2024 a Venaria Reale: una celebrazione ventennale

    Di venariareale | Maggio 7, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.