“Il martedì incontra l’esperto” alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > “Il martedì incontra l’esperto” alla Reggia di Venaria
Pubblicato in:

“Il martedì incontra l’esperto” alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti
    678109f05e09d.jpg

    [tta_listen_btn]

    La Reggia di Venaria offre un’opportunità unica per gli appassionati di arte, storia e botanica con il programma “Il martedì incontra l’esperto”. Ogni martedì alle 11:30, nelle suggestive sale della Reggia o nei suoi incantevoli Giardini, i visitatori possono partecipare a incontri speciali con professionisti ed esperti del patrimonio artistico e naturale del complesso.

    Dettagli del Programma

    • Quando: Ogni martedì alle ore 11:30.
    • Dove: Sale della Reggia di Venaria e Giardini.
    • Durata: Circa 30 minuti.
    • Costo: Incluso nel biglietto d’ingresso; non è necessaria la prenotazione.

    Durante questi incontri, gli esperti condividono approfondimenti su vari temi, tra cui:

    • Opere d’Arte: Analisi dettagliate di capolavori presenti nella Reggia.
    • Restauri: Racconti sulle tecniche e le sfide affrontate nel restauro di dipinti, arredi e strutture architettoniche.
    • Storia delle Sale: Esplorazione della storia e delle curiosità legate alle diverse stanze della Reggia.
    • Botanica: Scoperta delle specie vegetali che adornano i Giardini e il loro significato storico e culturale.

    Prossimi Incontri

    Gli incontri riprenderanno il 14 gennaio 2025, con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Per informazioni aggiornate sui temi trattati e sugli esperti presenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Reggia di Venaria.

    Collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro

    Il programma è realizzato in collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, garantendo interventi di alto livello scientifico e culturale. Questa sinergia offre ai visitatori l’opportunità di comprendere le metodologie e le tecniche utilizzate per preservare e valorizzare il patrimonio della Reggia.

    Informazioni Utili

    • Biglietti: L’incontro è incluso nel biglietto d’ingresso alla Reggia.
    • Prenotazione: Non richiesta; è sufficiente presentarsi all’orario indicato.
    • Accessibilità: Gli spazi sono accessibili a persone con mobilità ridotta.

    Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della Reggia di Venaria:

    Partecipare a “Il martedì incontra l’esperto” rappresenta un’occasione unica per arricchire la propria conoscenza e vivere un’esperienza immersiva in uno dei complessi monumentali più affascinanti d’Italia.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19: il Ricordo a Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 16, 2024
    Pubblicato in , , ,
    sport all'aria aperta al parco naturale la mandria

    Sport mattutino al Parco Naturale La Mandria di Venaria Reala

    Di venariareale | Novembre 18, 2024
    Pubblicato in

    Sanità Piemontese al Top: Ma i Cittadini la Pensano Allo Stesso Modo?

    Di venariareale | Febbraio 23, 2024
    Pubblicato in ,

    Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone: una fusione tra arte e natura

    Di | Ottobre 9, 2024
    Pubblicato in

    Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le Imprese di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in ,

    Equità Sociale e Premialità: La Nuova Legge sulla Casa del Piemonte

    Di venariareale | Febbraio 21, 2024
    Pubblicato in ,
    riqualificazione

    L’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo

    Di | Novembre 28, 2024
    Pubblicato in

    Rivitalizzare le Piccole Cittadine: Creazione di Tradizioni Industriali e Artigianali

    Di venariareale | Febbraio 15, 2024
    Pubblicato in ,

    “StraVenaria”: una festa di sport e comunità

    Di venariareale | Aprile 8, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    Venaria In Corto 2024: “Design the Change"

    Venaria In Corto 2024: “Design the Change – Una personale visione del mondo”

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.