Cross La Mandria International al Parco La Mandria a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Cross La Mandria International al Parco La Mandria a Venaria Reale
Pubblicato in:

Cross La Mandria International al Parco La Mandria a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    67811f57b00bb.jpg

    [tta_listen_btn]

    Il Cross La Mandria International è una prestigiosa corsa campestre che si svolge nel suggestivo scenario del Parco La Mandria a Venaria Reale. Questo evento rappresenta un appuntamento di rilievo nel panorama dell’atletica leggera italiana e internazionale, attirando atleti di alto livello e appassionati di sport da diverse parti del mondo.

    Origini e Sviluppo dell’Evento

    La prima edizione del Cross La Mandria International si è tenuta nel novembre 2022, in preparazione ai Campionati Europei di corsa campestre che si sarebbero svolti nello stesso parco il mese successivo. Questo debutto ha visto la partecipazione di numerosi atleti di spicco, consolidando fin da subito l’importanza della manifestazione nel calendario sportivo.

    Nel novembre 2023, l’evento ha celebrato la sua seconda edizione, confermando la sua rilevanza come prova di selezione per la squadra italiana in vista dei Campionati Europei di corsa campestre. La gara ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti, tra cui nomi di spicco dell’atletica italiana come Yeman Crippa, Gaia Sabbatini e Yassin Bouih, protagonisti anche agli Europei del 2022.

    La terza edizione del Cross La Mandria International è prevista per il 19 gennaio 2025. L’evento riproporrà il percorso utilizzato per i Campionati Europei del 2022, inclusa la suggestiva Galleria delle Carrozze del Castello dei Savoia. Tra gli atleti attesi, spiccano la giovane etiope Yenenesh Shimket e la keniana Sheila Jebet, pronte a competere sul tracciato piemontese.

    Il Percorso

    Il tracciato del Cross La Mandria International si snoda all’interno del Parco La Mandria, offrendo un mix di terreni che mettono alla prova le abilità degli atleti. Il percorso attraversa aree boschive, prati e include passaggi suggestivi come la Galleria delle Carrozze, aggiungendo un tocco storico e culturale alla competizione.

    Importanza dell’Evento

    Il Cross La Mandria International non è solo una competizione sportiva, ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare il territorio di Venaria Reale e il Parco La Mandria, inserito tra i siti dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. L’evento contribuisce a promuovere il turismo sportivo e a far conoscere le bellezze naturali e storiche della regione.

    Informazioni per i Partecipanti

    • Data della Prossima Edizione: 19 gennaio 2025
    • Luogo: Parco La Mandria, Viale Carlo Emanuele II, 256, Venaria Reale (Torino)
    • Iscrizioni: Le iscrizioni sono aperte fino al 16 gennaio 2025. La partecipazione è riservata ai tesserati FIDAL, Runcard o WA.
    • Contatti:

    Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: www.lamandria-cross.org.

    Il Cross La Mandria International continua a crescere in prestigio e partecipazione, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa campestre e per gli atleti che aspirano a competere ai massimi livelli europei.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Redazione

    Altri articoli

    Weekend Pasquale All’ombra dei Ciliegi in Fiore: La Magia alla Reggia di Venaria

    Di venariareale | Marzo 13, 2024
    Pubblicato in , , ,
    ristoranti famosi di venaria reale

    I Ristoranti Storici di Venaria Reale

    Di | Giugno 8, 2024
    Pubblicato in
    pista ciclabile

    Scopri i percorsi ciclabili di Venaria Reale e dintorni

    Di | Giugno 9, 2024
    Pubblicato in

    Nuovo Ponte sul Ceronda a Venaria Reale: Un Ponte tra Passato e Futuro

    Di venariareale | Febbraio 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Test di Altroconsumo sul Riso: Analisi Approfondita e Impatti per la Salute.

    Di venariareale | Marzo 11, 2024
    Pubblicato in ,
    ciclismo mostra 140 a venaria reale

    140 Anni di Storia del Ciclismo Italiano: Dalle Origini al 2024

    Di | Giugno 9, 2024
    Pubblicato in

    “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 31, 2024

    Venaria Reale: incremento del 40% nei contributi comunali per i centri estivi

    Di venariareale | Maggio 21, 2024
    Pubblicato in , ,

    Venaria Reale e le Illuminarie di Natale 2024: magia, cultura e tradizione

    Di Redazione | Dicembre 10, 2024
    Pubblicato in ,

    Economia circolare – Strategie per ridurre le tasse locali

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.