Ambiente e verde pubblico

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.
Birdwatching e osservazione della fauna nei parchi di Venaria Reale

Birdwatching e osservazione della fauna nei parchi di Venaria Reale

Di / Giugno 11, 2024 / Commenti disabilitati su Birdwatching e osservazione della fauna nei parchi di Venaria Reale
Pubblicato in

In questo articolo esploreremo la bellezza della natura e la varietà della fauna che si possono ammirare nei parchi di Venaria Reale. La pratica del birdwatching permette di avvistare specie di uccelli uniche, mentre l’osservazione della fauna regala incontri sorprendenti con animali selvatici. Questi parchi offrono non solo uno spettacolo mozzafiato, ma anche l’opportunità di…

Leggi ancora
L'Ape Tito ai Giardini della Venaria

Il mondo degli impollinatori con l’Ape Tito: un’esperienza unica ai Giardini della Venaria

Di / Giugno 7, 2024 / Commenti disabilitati su Il mondo degli impollinatori con l’Ape Tito: un’esperienza unica ai Giardini della Venaria
Pubblicato in

Un’avventura educativa ai Giardini della Venaria con l’Ape Tito assolutamente da provare: una bella occasione per scoprire l’importanza degli impollinatori per l’ecosistema e la nostra alimentazione attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente. Prenota ora e impara divertendoti! Un’iniziativa educativa e affascinante nei Giardini, Orti e Frutteti della Venaria, guidata dall’incomparabile Ape Tito, una guida naturalistica di…

Leggi ancora
"Bosco nelle quinte" di Venaria Reale

“Bosco nelle quinte” di Venaria Reale: un progetto che cresce insieme alla comunità

Di / Giugno 7, 2024 / Commenti disabilitati su “Bosco nelle quinte” di Venaria Reale: un progetto che cresce insieme alla comunità
Pubblicato in ,

Il progetto “Bosco nelle quinte” di Venaria Reale sta trasformando l’area verde di via Guido Rossa. L’amore per l’ambiente e la cura delle piante sono valori che si coltivano sin da piccoli. A Venaria Reale, questa filosofia è stata abbracciata attraverso il progetto “Bosco nelle quinte”. Il 4 giugno scorso, gli studenti delle classi quinte…

Leggi ancora
Venaria Reale, Viale Buridani riqualificato

Riqualificazione di Viale Buridani a Venaria Reale: nuova viabilità e infrastrutture per un futuro sostenibile

Di / Giugno 4, 2024 / Commenti disabilitati su Riqualificazione di Viale Buridani a Venaria Reale: nuova viabilità e infrastrutture per un futuro sostenibile
Pubblicato in

La riqualificazione di Viale Buridani a Venaria Reale rappresenta un progetto ambizioso che promette di trasformare l’intero volto della città. Con un limite di velocità di 30 km/h e l’inclusione di nuove infrastrutture per biciclette e monopattini, la nuova viabilità mira a creare un ambiente urbano più sicuro e sostenibile. Ciò nonostante, il progetto ha…

Leggi ancora

La rivitalizzazione urbana di Venaria Reale: la Jane’s Walk e il progetto “Riabitare Venaria”

Di venariareale / Maggio 6, 2024 / Commenti disabilitati su La rivitalizzazione urbana di Venaria Reale: la Jane’s Walk e il progetto “Riabitare Venaria”
Pubblicato in , , , , , , ,

Ieri, 6 maggio 2024, Venaria Reale ha testimoniato un evento significativo nel contesto del rinnovamento urbano e della partecipazione comunitaria. Circa 80 cittadini, un numero sorprendentemente elevato, si sono riuniti per partecipare alla Jane’s Walk, sotto la guida dell’architetto Roberta Cardaci, dirigente del settore Lavori Pubblici del comune, e alla presenza del Vice Sindaco Gianpaolo…

Leggi ancora

Manifestazione contro il G7 a Venaria Reale: una giornata di protesta e rivendicazioni

Di venariareale / Aprile 29, 2024 / Commenti disabilitati su Manifestazione contro il G7 a Venaria Reale: una giornata di protesta e rivendicazioni
Pubblicato in , , ,

Ieri, 28 aprile 2024, Venaria Reale è stata teatro di una significativa manifestazione contro il forum intergovernativo G7, dedicato ad Ambiente ed Energia, che si sta tenendo in questi giorni alla Reggia di Venaria. La protesta ha visto la partecipazione di meno di un migliaio di persone, riunitesi nel Parco Galileo Galilei e successivamente sfociate…

Leggi ancora

Il rinascimento del Viale Buridani: una nuova era di verde e innovazione a Venaria Reale

Di venariareale / Aprile 22, 2024 / Commenti disabilitati su Il rinascimento del Viale Buridani: una nuova era di verde e innovazione a Venaria Reale
Pubblicato in , , , , ,

Il Viale Buridani di Venaria si appresta a vivere una profonda trasformazione. Questo storico viale, trascurato per decenni e vittima di una gestione urbana che ha favorito il cemento anziché il verde, sta per essere rivitalizzato attraverso un ambizioso progetto di rigenerazione. Guidato dall’architetto paesaggista di fama internazionale Andreas Kipar, il progetto prevede di trasformare…

Leggi ancora

Un nuovo contatto con la natura: pic nic a piedi nudi e zero rifiuti al Parco La Mandria

Di venariareale / Aprile 4, 2024 / Commenti disabilitati su Un nuovo contatto con la natura: pic nic a piedi nudi e zero rifiuti al Parco La Mandria
Pubblicato in , , , ,

Il Parco naturale La Mandria a Venaria Reale si conferma pioniere nella promozione di iniziative sostenibili, ospitando domenica 7 aprile 2024, un evento unico per chi ama la natura e vuole contribuire attivamente alla sua tutela: il primo picnic a piedi nudi e zero rifiuti. Questa iniziativa non solo offre un’esperienza diversa e a contatto…

Leggi ancora

Gioia a Quattro Zampe: Venaria Accoglie i Cani in Nuovi Spazi Verdi

Di venariareale / Marzo 4, 2024 / Commenti disabilitati su Gioia a Quattro Zampe: Venaria Accoglie i Cani in Nuovi Spazi Verdi
Pubblicato in , , , , , ,

Con una mossa che dimostra il suo impegno verso il benessere animale e il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini a quattro zampe, la città di Venaria si appresta a inaugurare sabato 9 marzo 2024, cinque nuove aree cani, strategicamente dislocate in vari punti della città. Questa iniziativa, parte di un più ampio…

Leggi ancora

Oltre il Giardino: Un’Iniziativa per la Valorizzazione dei Parchi e Giardini Storici

Di venariareale / Febbraio 28, 2024 / Commenti disabilitati su Oltre il Giardino: Un’Iniziativa per la Valorizzazione dei Parchi e Giardini Storici
Pubblicato in , ,

Un’Opportunità Formativa Unica Il Ministero della Cultura ha lanciato un’iniziativa eccezionale denominata “Oltre il Giardino. Maturare competenze”, un programma di formazione gratuita destinata a professionisti, esperti e operatori del settore, per la cura e la gestione di parchi e giardini storici. Questo corso executive si colloca all’interno del più ampio programma di formazione continua e…

Leggi ancora

Venaria Reale si Prepara al G7 con la Planet Week: Un Impegno Verde verso il Futuro

Di venariareale / Febbraio 20, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale si Prepara al G7 con la Planet Week: Un Impegno Verde verso il Futuro
Pubblicato in , , , , ,

In vista del prossimo G7 dedicato a clima, ambiente ed energia, che si terrà dal 28 al 30 aprile alla Reggia di Venaria Reale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha lanciato una iniziativa ambiziosa: la Planet Week. Questa serie di eventi, programmata dal 20 al 28 aprile nell’area di Torino e Piemonte,…

Leggi ancora

G7 Ambiente ed Energia 2024: Venaria Reale al Centro della Scena Globale

Di venariareale / Febbraio 20, 2024 / Commenti disabilitati su G7 Ambiente ed Energia 2024: Venaria Reale al Centro della Scena Globale
Pubblicato in , , , ,

Dal 26 al 28 aprile 2024, la storica e suggestiva cornice della Reggia di Venaria Reale, situata nel cuore del Piemonte, sarà teatro dell’importantissimo summit del G7 dedicato alle tematiche dell’ambiente e dell’energia. Un appuntamento di rilievo internazionale che vedrà la partecipazione dei leader dei sette Paesi più industrializzati del mondo, insieme a rappresentanti dell’Unione…

Leggi ancora

Archivio per Mese