Ambiente e verde pubblico

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.

Crisi Idrica in Piemonte: Verso il Riconoscimento di Stato di Calamità.

Di venariareale / Febbraio 20, 2024 / Commenti disabilitati su Crisi Idrica in Piemonte: Verso il Riconoscimento di Stato di Calamità.
Pubblicato in , , ,

La regione Piemonte si trova ad affrontare una crisi senza precedenti a causa di una siccità prolungata che ha colpito duramente l’economia locale, in particolare il settore vitivinicolo. Di fronte a questa situazione critica, le autorità regionali hanno ufficialmente richiesto al Ministero dell’Agricoltura il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Un Appello Unanime Durante un…

Leggi ancora

La sfida delle aree verdi in città – Strategie per la gestione sostenibile

Di venariareale / Febbraio 17, 2024 / Commenti disabilitati su La sfida delle aree verdi in città – Strategie per la gestione sostenibile
Pubblicato in

La crescente urbanizzazione presenta sfide cruciali per la gestione delle aree verdi nelle città. La scarsità di spazi aperti, l’inquinamento atmosferico e la perdita della biodiversità sono solo alcune delle gravi conseguenze di una pianificazione urbana inefficiente. Tuttavia, l’implementazione di strategie innovative può contribuire in modo significativo a ridurre tali impatti negativi. In questo articolo…

Leggi ancora

Rifacimento della traversa del torrente Ceronda. Sicurezza e sostenibilità.

Di venariareale / Febbraio 17, 2024 / Commenti disabilitati su Rifacimento della traversa del torrente Ceronda. Sicurezza e sostenibilità.
Pubblicato in , , , ,

Il rifacimento della traversa del Canale Ceronda rappresenta una pietra miliare nell’ambito della protezione civile e della tutela ambientale della regione interessata dal torrente Ceronda. Questo progetto, infatti, incide profondamente sulle dinamiche idrologiche e sulla sicurezza del territorio, offrendo una risposta concreta alle esigenze di prevenzione del rischio di alluvioni e frane, fenomeni sempre più…

Leggi ancora

Limitazioni al Traffico: La Risposta di Torino e Venaria all’Allarme Inquinamento

Di venariareale / Febbraio 17, 2024 / Commenti disabilitati su Limitazioni al Traffico: La Risposta di Torino e Venaria all’Allarme Inquinamento
Pubblicato in , , ,

Situazione Critica e Misure Adottate Torino si trova ancora una volta a fronteggiare l’alto livello di inquinamento atmosferico, che ha portato all’ennesima imposizione di limitazioni al traffico nella città e nei comuni limitrofi. A seguito dei dati forniti dall’Arpa Piemonte, è stato evidenziato il superamento dei limiti di Pm10 per tre giorni consecutivi, con una…

Leggi ancora

Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

Di venariareale / Febbraio 9, 2024 / Commenti disabilitati su Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale
Pubblicato in , , ,

Negli ultimi tempi, il Comune di Venaria Reale ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti riguardo alla qualità dell’acqua potabile e la presenza potenziale di PFAS. Al fine di fornire una risposta esauriente e basata sui dati ricevuti dagli enti preposti alle analisi, il Comune desidera ribadire che secondo i dati forniti, la presenza di PFAS…

Leggi ancora

Acqua Contaminata da Pfas in Piemonte: Uno Sguardo a Venaria e Oltre

Di venariareale / Febbraio 7, 2024 / Commenti disabilitati su Acqua Contaminata da Pfas in Piemonte: Uno Sguardo a Venaria e Oltre
Pubblicato in , ,

Nel cuore del Piemonte, la questione dell’acqua contaminata da sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (Pfas) assume contorni preoccupanti, estendendosi ben oltre i confini precedentemente immaginati. Una recente indagine condotta da Greenpeace, basata su dati ufficiali forniti dagli enti pubblici regionali, ha gettato luce su un inquinamento più vasto del previsto, coinvolgendo Torino e oltre 70 comuni…

Leggi ancora

Opportunità di Finanziamento Europeo per il Comune di Venaria Reale

Di venariareale / Gennaio 30, 2024 / Commenti disabilitati su Opportunità di Finanziamento Europeo per il Comune di Venaria Reale
Pubblicato in , , , , , , , , , , , ,

Breve panoramica sull’importanza dei finanziamenti e programmi dell’Unione Europea per il supporto e lo sviluppo dei comuni locali, con un focus sulle opportunità disponibili per il Comune di Venaria Reale. 4. Erasmus+ 5. Programma per il Mercato Unico 6. Fondo Europeo per la Difesa 7. Programma Europa Digitale 8. Connecting Europe Facility (CEF) 9. Fondo…

Leggi ancora

Città europee a bassa tassazione – Un'analisi comparativa

Di venariareale / Gennaio 26, 2024 / Commenti disabilitati su Città europee a bassa tassazione – Un'analisi comparativa
Pubblicato in ,

Effettuare un’analisi comparativa delle città europee a bassa tassazione è fondamentale per coloro che desiderano pianificare il proprio trasferimento o investimento all’estero. In questa analisi, esamineremo le principali città europee con strutture fiscali vantaggiose, evidenziando i punti chiave da tenere in considerazione per coloro che cercano di ridurre al minimo l’impatto delle imposte sul proprio…

Leggi ancora

Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?

Di venariareale / Gennaio 26, 2024 / Commenti disabilitati su Foreste urbane vs. Giardini verticali – Chi vince nella lotta contro l'inquinamento?
Pubblicato in

Introduzione Le foreste urbane e i giardini verticali sono diventati sempre più popolari nelle città di tutto il mondo, poiché sempre più persone si rendono conto dell’importanza di combattere l’inquinamento atmosferico in modo creativo e sostenibile. In questo articolo esamineremo da vicino le due soluzioni e cercheremo di capire chi vince nella lotta contro l’inquinamento.…

Leggi ancora

Rigenerazione urbana – Come trasformare spazi inutilizzati in oasi verdi

Di venariareale / Gennaio 26, 2024 / Commenti disabilitati su Rigenerazione urbana – Come trasformare spazi inutilizzati in oasi verdi
Pubblicato in ,

Introduzione La rigenerazione urbana è diventata una priorità nelle aree urbane in tutto il mondo. La trasformazione di spazi inutilizzati in oasi verdi può avere un impatto significativo sull’ambiente e sulla qualità della vita delle persone. In questo articolo esploreremo l’importanza della rigenerazione urbana e come può contribuire allo sviluppo sostenibile delle città. Lo stato…

Leggi ancora

Il potere delle api – L'apicoltura urbana e la biodiversità nelle città

Di venariareale / Gennaio 26, 2024 / Commenti disabilitati su Il potere delle api – L'apicoltura urbana e la biodiversità nelle città
Pubblicato in

Introduzione Le api svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema naturale e urbano. Questo articolo si concentrerà sull’apicoltura urbana e sull’importanza della biodiversità nelle città. Scopriremo come le api influenzano positivamente l’ambiente urbano e come l’apicoltura può contribuire a preservare la biodiversità. Importanza delle api nell’ecosistema L’ape è un insetto impollinatore fondamentale per la riproduzione di numerose…

Leggi ancora

L'importanza del verde pubblico – Impatti sulla qualità dell'aria e della vita

Di venariareale / Gennaio 26, 2024 / Commenti disabilitati su L'importanza del verde pubblico – Impatti sulla qualità dell'aria e della vita
Pubblicato in

Introduzione Il verde pubblico svolge un ruolo fondamentale nella qualità della vita urbana. In questo articolo, esploreremo l’importanza del verde pubblico e i suoi impatti sulla qualità dell’aria e della vita nelle città. Scopo e Rilevanza del Verde Urbano Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare gli effetti positivi del verde pubblico sulla…

Leggi ancora

Archivio per Mese