Lavori Pubblici e manutenzioni
Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.
La stazione ferroviaria di Venaria Reale è al centro di un importante progetto di riqualificazione e accessibilità. L’obiettivo è quello di trasformare l’area in un moderno hub di mobilità, migliorando i servizi per i pendolari e integrando diverse modalità di trasporto. Il progetto, conosciuto come “Movicentro”, mira a facilitare gli spostamenti e a rendere la…
Leggi ancoraL’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo
La manutenzione e la riqualificazione delle aree urbane rappresentano un tema cruciale per il benessere della popolazione e per lo sviluppo del turismo. Paesi e cittadine, spesso custodi di storia e tradizioni, possono trasformarsi in veri e propri gioielli di attrattività grazie a interventi mirati che migliorano la qualità della vita e incentivano l’arrivo di…
Leggi ancoraViale Buridani, uno dei principali assi commerciali di Venaria Reale, sta per intraprendere un significativo processo di riqualificazione urbana. A partire dal 25 novembre 2024, inizieranno i lavori che trasformeranno il viale in un’area più moderna e funzionale, con l’obiettivo di completare l’intervento entro marzo 2026. Dettagli del Progetto Il progetto, del valore di 5…
Leggi ancoraVenaria Reale ha recentemente completato un significativo progetto di riqualificazione urbana con il rifacimento della rotonda all’ingresso di corso Garibaldi e corso Machiavelli, fronte tangenziale. Questo intervento non solo migliora l’estetica dell’area ma rappresenta anche un simbolo delle eccellenze locali e delle sinergie tra enti del territorio. Un manufatto che celebra la cultura e la…
Leggi ancoraLa mobilità ciclistica a Venaria Reale riceve un impulso significativo grazie a un finanziamento di 10 milioni di euro, parte di un ampio progetto regionale per promuovere la mobilità urbana sostenibile nel territorio metropolitano torinese. Questo sostegno finanziario mira a migliorare l’infrastruttura ciclistica collegando vari comuni dell’area, inclusa Venaria Reale, e valorizzando le Residenze Sabaude,…
Leggi ancoraIeri, 6 maggio 2024, Venaria Reale ha testimoniato un evento significativo nel contesto del rinnovamento urbano e della partecipazione comunitaria. Circa 80 cittadini, un numero sorprendentemente elevato, si sono riuniti per partecipare alla Jane’s Walk, sotto la guida dell’architetto Roberta Cardaci, dirigente del settore Lavori Pubblici del comune, e alla presenza del Vice Sindaco Gianpaolo…
Leggi ancoraCon il fragore delle macerie che cede il passo a nuove fondamenta, Venaria Reale segna l’inizio di una trasformazione radicale: l’ex Caserma Beleno, un tempo simbolo di degrado, sta per diventare il cuore pulsante della cultura cittadina. Ieri pomeriggio, il sindaco Fabio Giulivi ha simbolicamente dato il via alla demolizione della struttura, avviando così il…
Leggi ancoraUn Ambizioso Progetto di Riqualificazione La Città di Venaria Reale testimonia ancora una volta il suo impegno verso il miglioramento e la valorizzazione del patrimonio abitativo comunale, con l’avvio di un progetto ambizioso che promette di ridefinire il volto dell’edilizia popolare nella zona. È in corso la riqualificazione dell’immobile di Corso Matteotti 59, un’iniziativa che…
Leggi ancoraVenaria Reale, già nota per la sua magnifica Reggia e il ricco patrimonio storico, sta per aggiungere un nuovo gioiello alla sua corona: il Centro Tecnico Federale della F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti, che sorgerà sulle “ceneri” dell’impianto sportivo “Don Mosso”. Questo progetto ambizioso non solo segna un passo decisivo verso la valorizzazione dello sport…
Leggi ancoraRiqualificazione Strutturale: Un Rinnovamento Che Va Oltre i Muri La scuola media Don Milani, situata nel cuore di Venaria Reale, corso Papa Giovanni XXIII, ha recentemente goduto di un significativo intervento di riqualificazione, segnando un momento di rinnovamento non solo strutturale ma anche comunitario. Grazie all’impegno congiunto di vari attori sociali e istituzionali, gli ambienti…
Leggi ancoraLa Rivoluzione nella Manutenzione Straordinaria La città di Venaria Reale si prepara per una significativa trasformazione delle sue strutture pubbliche, con un investimento complessivo di 870.000 euro destinati alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e comunali. Questa imponente iniziativa, che prenderà il via a metà marzo 2024, mira a rivoluzionare la sicurezza e il benessere…
Leggi ancoraCon una mossa che dimostra il suo impegno verso il benessere animale e il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini a quattro zampe, la città di Venaria si appresta a inaugurare sabato 9 marzo 2024, cinque nuove aree cani, strategicamente dislocate in vari punti della città. Questa iniziativa, parte di un più ampio…
Leggi ancora