Storia e tradizioni

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.

Come è Cambiata L’immagine Di Venaria Reale Nel Corso Dei Secoli?

Di venariareale / Febbraio 14, 2025 / Commenti disabilitati su Come è Cambiata L’immagine Di Venaria Reale Nel Corso Dei Secoli?
Pubblicato in

Cari lettori, vi siete mai chiesti come sia mutata nel corso dei secoli l’immagine di Venaria Reale? Questo luogo, ricco di storia e fascino, ha subito diverse trasformazioni che ne hanno plasmato l’aspetto attuale. Scoprirete i dettagli più rilevanti di questa evoluzione, dalle epoche più antiche fino ai giorni nostri. Preparatevi a immergervi in un…

Leggi ancora

I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti

Di silvia / Gennaio 23, 2025 / Commenti disabilitati su I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti
Pubblicato in

Venaria Reale, con la sua maestosa Reggia, è stata il palcoscenico di grandi eventi storici e ha ospitato personaggi illustri che hanno contribuito alla storia del Piemonte e dell’Italia. Dai duchi di Savoia agli artisti che hanno lasciato il loro segno nei capolavori barocchi, scopriamo insieme i protagonisti che hanno fatto di Venaria un luogo…

Leggi ancora

La Galleria Grande della Reggia di Venaria: un trionfo di luce e architettura

Di silvia / Gennaio 22, 2025 / Commenti disabilitati su La Galleria Grande della Reggia di Venaria: un trionfo di luce e architettura
Pubblicato in

La Galleria Grande, conosciuta anche come Galleria di Diana, è uno degli ambienti più iconici e suggestivi della Reggia di Venaria Reale. Questo capolavoro del barocco europeo, progettato per stupire e celebrare la magnificenza della dinastia sabauda, continua ancora oggi ad affascinare i visitatori con il suo straordinario gioco di luce e architettura. In questo…

Leggi ancora

La storia di Venaria Reale: da borgo a città culturale

Di silvia / Gennaio 20, 2025 / Commenti disabilitati su La storia di Venaria Reale: da borgo a città culturale
Pubblicato in

Venaria Reale è un gioiello del Piemonte, conosciuta in tutto il mondo per la maestosità della sua Reggia, ma anche per la sua storia ricca e affascinante che racconta la trasformazione di un borgo in una vivace città culturale. In questo articolo esploreremo le origini, gli sviluppi storici e il ruolo di Venaria Reale nel…

Leggi ancora
venaria reale

Venaria Reale Sotterranea: un Viaggio nel Lato Nascosto della Storia

Di / Novembre 26, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale Sotterranea: un Viaggio nel Lato Nascosto della Storia
Pubblicato in

La maestosa Venaria Reale non finisce mai di sorprendere. Oltre alla magnifica Reggia e ai vasti giardini, c’è una parte della storia di questa città che si trova nascosta sotto la superficie: il mondo affascinante di Venaria Reale Sotterranea. Questo complesso sistema di cunicoli, gallerie e passaggi segreti ci riporta indietro nel tempo, alla scoperta…

Leggi ancora
cervo venaria reale

Il significato del simbolo di Venaria Reale: lo stemma tra storia e natura

Di venariareale / Novembre 21, 2024 / Commenti disabilitati su Il significato del simbolo di Venaria Reale: lo stemma tra storia e natura
Pubblicato in

Lo stemma di Venaria Reale è un simbolo che racchiude la storia, la cultura e l’identità di questa città piemontese, nota per il suo ricco patrimonio artistico e per essere una delle residenze più affascinanti legate alla dinastia dei Savoia. Analizzando il suo simbolo centrale — il cervo — si può comprendere appieno il profondo…

Leggi ancora
teatro della concordia

Teatro della Concordia di Venaria: la storia

Di / Luglio 7, 2024 / Commenti disabilitati su Teatro della Concordia di Venaria: la storia
Pubblicato in

Situato nel cuore di Venaria Reale, il Teatro della Concordia è uno dei luoghi culturali più significativi del Piemonte. Con una storia ricca e affascinante, questo teatro ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità locale e per gli appassionati di teatro di tutta Italia. Le origini Il Teatro della Concordia fu inaugurato nel…

Leggi ancora
cripta segreti

Cosa si nasconde nelle cripte misteriose della Venaria Reale?

Di / Luglio 4, 2024 / Commenti disabilitati su Cosa si nasconde nelle cripte misteriose della Venaria Reale?
Pubblicato in

Sei pronto a immergerti nel mistero e nell’intrigo delle cripte della Reggia di Venaria? Scoprirai segreti oscuri che si celano tra le antiche mura, leggende avvolgenti che raccontano di notti senza fine e forse persino presenze spettrali che ti terranno con il fiato sospeso. Le cripte misteriose della Venaria Reale nascondono più di quanto tu…

Leggi ancora
ruolo di venaria reale nella storia

Che ruolo ha giocato Venaria Reale nella cultura italiana del passato?

Di venariareale / Giugno 20, 2024 / Commenti disabilitati su Che ruolo ha giocato Venaria Reale nella cultura italiana del passato?
Pubblicato in

Quando si esplora la ricca storia culturale italiana, non si può ignorare il ruolo significativo che Venaria Reale ha svolto nel passato. Situata vicino a Torino, questa magnifica residenza reale ha rappresentato non solo un simbolo di potere e ricchezza, ma anche un centro di arte, cultura e innovazione. I suoi maestosi palazzi e sontuosi…

Leggi ancora
la caccia reale

La caccia reale – storie di re e regine a Venaria

Di venariareale / Giugno 15, 2024 / Commenti disabilitati su La caccia reale – storie di re e regine a Venaria
Pubblicato in

Cari lettori, immergiti nella maestosa storia di La Venaria Reale, dove re e regine si immergevano nella passione della caccia. Scopri i segreti di questo magnifico luogo, dove la natura selvaggia incontrava la regalità e il pericolo. Passeggia tra gli stessi sentieri che un tempo percorrevano sovrani e regine, respirando l’aria intrisa di mistero e…

Leggi ancora
piazza d'armi venaria reale (1)

Quali Avvenimenti Storici Si Sono Svolti Nella Piazza D'armi Della Venaria Reale?

Di venariareale / Giugno 15, 2024 / Commenti disabilitati su Quali Avvenimenti Storici Si Sono Svolti Nella Piazza D'armi Della Venaria Reale?
Pubblicato in

Cara lettrice, sei pronta a immergerti nella storia affascinante della maestosa Venaria Reale? La Piazza d’Armi, con la sua vastità e maestosità, ha visto svolgersi numerosi avvenimenti storici che hanno segnato il destino di questo luogo. Tra intrighi di corte, festeggiamenti sontuosi e importanti decisioni politiche, questa piazza ha vissuto momenti di grandezza e potere…

Leggi ancora

Rosa Vercellana: la Bela Rosin di Venaria Reale

Di / Giugno 8, 2024 / Commenti disabilitati su Rosa Vercellana: la Bela Rosin di Venaria Reale
Pubblicato in

Rosa Vercellana, nota affettuosamente come la “Bela Rosin”, è una figura affascinante della storia italiana, il cui legame con Venaria Reale e il Piemonte ha lasciato un’impronta indelebile. Nata da umili origini, la sua storia d’amore con Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, ha segnato profondamente la sua vita e quella della corte sabauda. Le…

Leggi ancora

Archivio per Mese