Turismo e cultura

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.

Cosa Rende Unica La Piazza Della Regina Nella Venaria Reale?

Di venariareale / Febbraio 15, 2025 / Commenti disabilitati su Cosa Rende Unica La Piazza Della Regina Nella Venaria Reale?
Pubblicato in

Quando ti trovi nella maestosa Piazza della Regina a Venaria Reale, ti sembra di fare un tuffo nel passato, avvolti dalla magnificenza e dalla storia che permeano ogni angolo di questo luogo. La piazza, circondata da edifici storici e imponenti, ti rapisce con la sua bellezza e il suo fascino unici. Scopri i segreti e…

Leggi ancora
venaria reale italia circa settembre 2020 marmo di lusso per questo interno della galleria la grande galleria si trova nella reggia di venaria reale reggia di ven (1)

Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?

Di venariareale / Febbraio 12, 2025 / Commenti disabilitati su Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?
Pubblicato in

Benvenuti nei suggestivi corridoi di Venaria Reale, qui vi aspettano tesori nascosti pronti ad essere rivelati. Esplora i misteriosi passaggi di questa regale residenza, immergiti nella storia e lasciati affascinare dalla bellezza architettonica. Preparati a scoprire i segreti meglio custoditi di questa splendida dimora, dove dettagli inaspettati ti sorprenderanno ad ogni angolo. Da opere d’arte…

Leggi ancora

Memoria e cultura: itinerari di riflessione a Venaria Reale

Di silvia / Gennaio 16, 2025 / Commenti disabilitati su Memoria e cultura: itinerari di riflessione a Venaria Reale
Pubblicato in

Venaria Reale, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale, è un luogo perfetto per riflettere sul passato e coltivare la memoria. In occasione del Giorno della Memoria, la città offre un itinerario speciale dedicato alla commemorazione delle vittime della Shoah e alla promozione della consapevolezza storica. Ecco un percorso che unisce momenti di riflessione,…

Leggi ancora

Venaria Reale con i bambini: divertimento e cultura per tutta la famiglia

Di silvia / Gennaio 15, 2025 / Commenti disabilitati su Venaria Reale con i bambini: divertimento e cultura per tutta la famiglia
Pubblicato in

Venaria Reale è una destinazione perfetta per una giornata o un weekend in famiglia. Con la sua maestosa Reggia, i suoi ampi spazi verdi e una vasta gamma di attività adatte ai più piccoli, offre un mix ideale di divertimento e apprendimento per tutte le età. Ecco un itinerario pensato per trascorrere una giornata indimenticabile…

Leggi ancora

Passeggiate storiche – itinerari a piedi per scoprire Venaria Reale

Di venariareale / Dicembre 19, 2024 / Commenti disabilitati su Passeggiate storiche – itinerari a piedi per scoprire Venaria Reale
Pubblicato in

Benvenuti a Venaria Reale, uno scrigno di storia e bellezza da esplorare passeggiando tra le sue strade secolari. Questi itinerari a piedi vi condurranno attraverso vicoli antichi e meraviglie architettoniche, svelando segreti nascosti dietro ogni angolo. Non perdetevi l’emozione di scoprire tesori storici come la Reggia di Venaria e i maestosi Giardini Reali, avvolti nell’atmosfera…

Leggi ancora

Street Art e inaugurazione dell’opera “La partita si vince insieme” – 20 dicembre 2024 a Venaria Reale

Di silvia / Dicembre 18, 2024 / Commenti disabilitati su Street Art e inaugurazione dell’opera “La partita si vince insieme” – 20 dicembre 2024 a Venaria Reale
Pubblicato in

Il 20 dicembre 2024, Venaria Reale ospita un evento speciale nell’ambito di Immaginaria 2024: l’inaugurazione dell’opera di street art intitolata “La partita si vince insieme”, un progetto che celebra il valore dello sport e della comunità. L’appuntamento rappresenta una tappa importante per la città, recentemente nominata Città dello Sport 2025. Cos’è la street art? La…

Leggi ancora

Venaria Reale e le Illuminarie di Natale 2024: magia, cultura e tradizione

Di silvia / Dicembre 10, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale e le Illuminarie di Natale 2024: magia, cultura e tradizione
Pubblicato in ,

L’atmosfera natalizia è unica, e Venaria Reale, con la sua storia e la sua maestosa architettura, si trasforma ogni anno in un luogo incantato grazie alle spettacolari luminarie natalizie. Per il Natale 2024, la città si prepara a stupire visitatori e residenti con luci e decorazioni che uniscono tradizione e modernità. Scopriamo insieme cosa rende…

Leggi ancora
venaria reale (2)

Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare

Di / Novembre 25, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare
Pubblicato in

Quando si pensa a Venaria Reale, il primo pensiero va inevitabilmente alla sua maestosa Reggia, simbolo per eccellenza del barocco piemontese e una delle attrazioni culturali più importanti d’Italia. Tuttavia, Venaria Reale è molto più che la sua Reggia. Questa città, situata a pochi passi da Torino, offre una varietà di itinerari nascosti e angoli…

Leggi ancora
borgo castello venaria reale

Borgo Castello di Venaria Reale: un gioiello nascosto nel Parco della Mandria

Di / Novembre 25, 2024 / Commenti disabilitati su Borgo Castello di Venaria Reale: un gioiello nascosto nel Parco della Mandria
Pubblicato in

All’interno del vasto Parco della Mandria, situato alle porte di Venaria Reale, si trova uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del territorio sabaudo: il Borgo Castello. Questo borgo, immerso nel verde e ricco di storia, è un esempio straordinario di architettura rurale e aristocratica che testimonia la vita quotidiana e le attività della…

Leggi ancora
la Cascina Rubbianetta

Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura

Di / Novembre 22, 2024 / Commenti disabilitati su Cascina Rubbianetta di Venaria Reale: un’oasi di tradizione e natura
Pubblicato in

Situata all’interno del vasto Parco della Mandria, la Cascina Rubbianetta rappresenta uno degli angoli meno conosciuti ma sicuramente più affascinanti di Venaria Reale. Questa antica cascina, perfetto esempio di architettura rurale piemontese, è oggi un centro equestre, un luogo dove storia, natura e tradizione convivono in armonia, offrendo esperienze uniche per tutti i visitatori. La…

Leggi ancora

Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone: una fusione tra arte e natura

Di / Ottobre 9, 2024 / Commenti disabilitati su Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone: una fusione tra arte e natura
Pubblicato in

Il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone, situato nei Giardini della Reggia di Venaria, è un progetto che rappresenta una profonda riflessione sulla relazione tra l’uomo e la natura. Questo spazio espositivo all’aperto, composto da quattordici opere realizzate tra il 2003 e il 2007, è un esempio emblematico di come l’arte contemporanea possa dialogare…

Leggi ancora
image

La Venaria Reale nel periodo napoleonico: un cambiamento di funzione

Di / Ottobre 8, 2024 / Commenti disabilitati su La Venaria Reale nel periodo napoleonico: un cambiamento di funzione
Pubblicato in

Durante il periodo napoleonico, la Reggia di Venaria Reale subì una radicale trasformazione. Quella che era stata una sontuosa residenza di caccia della dinastia sabauda, simbolo del potere e del lusso della corte, divenne un avamposto militare sotto l’occupazione francese. Questa fase segnò un punto di rottura nella storia del complesso, che venne privato della…

Leggi ancora

Archivio per Mese