Turismo e cultura

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.

Campo dei miracoli: il “Don Mosso” rilancia Venaria Reale

Di venariareale / Marzo 27, 2024 / Commenti disabilitati su Campo dei miracoli: il “Don Mosso” rilancia Venaria Reale
Pubblicato in , , , , , , , ,

Venaria Reale, già nota per la sua magnifica Reggia e il ricco patrimonio storico, sta per aggiungere un nuovo gioiello alla sua corona: il Centro Tecnico Federale della F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti, che sorgerà sulle “ceneri” dell’impianto sportivo “Don Mosso”. Questo progetto ambizioso non solo segna un passo decisivo verso la valorizzazione dello sport…

Leggi ancora

Napoli e Venaria Reale gemellate dalla mostra dei tesori di Capodimonte

Di barbara virga / Marzo 25, 2024 / Commenti disabilitati su Napoli e Venaria Reale gemellate dalla mostra dei tesori di Capodimonte
Pubblicato in , , , ,

“Se Torino e Napoli sono da oltre un secolo divise dal tifo calcistico, sul piano della cultura esiste invece da sempre un asse privilegiato tra le due città“. Parola del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto venerdì 22 marzo presso la Reggia di Venaria Reale, in occasione dell’anteprima della mostra “Capodimonte da Reggia a Museo”,…

Leggi ancora

Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

Di venariareale / Marzo 23, 2024 / Commenti disabilitati su Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca
Pubblicato in , , ,

Il Polittico di Piero della Francesca: Un Viaggio attraverso l’Arte e il Tempo Il Polittico di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale smembrato oltre mezzo millennio fa, è stato finalmente ricomposto, segnando un momento storico per l’arte italiana. Questa straordinaria riunificazione avviene al museo Poldi Pezzoli di Milano, ma porta con sé un importante contributo da…

Leggi ancora

Educazione e Meraviglia: Percorsi per le Scuole alla Venaria Reale

Di venariareale / Marzo 21, 2024 / Commenti disabilitati su Educazione e Meraviglia: Percorsi per le Scuole alla Venaria Reale
Pubblicato in ,

La Venaria Reale, uno dei gioielli del patrimonio culturale italiano e mondiale, non è solo un luogo di straordinaria bellezza architettonica e storica, ma anche un centro vivace di attività educative dedicate ai più giovani. In particolare, due itinerari pensati per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie si distinguono per la loro capacità di…

Leggi ancora

Le pagine si animano a Venaria Reale: racconti e incontri autorevoli.

Di venariareale / Marzo 19, 2024 / Commenti disabilitati su Le pagine si animano a Venaria Reale: racconti e incontri autorevoli.
Pubblicato in , , , ,

Questo fine settimana, la città di Venaria Reale si trasformerà in un rifugio per gli amanti della letteratura, ospitando due eventi dedicati alla promozione della lettura, una vera celebrazione della letteratura e della fantasia, presso la Sala Espositiva Comunale “Gino Vanzi”, situata in Via Mensa, 34. Sabato 23 marzo, dalle ore 15:00 alle 18:00, avrà…

Leggi ancora

Concerto immersivo alla Reggia di Venaria: un’esperienza unica tra musica e architettura

Di venariareale / Marzo 12, 2024 / Commenti disabilitati su Concerto immersivo alla Reggia di Venaria: un’esperienza unica tra musica e architettura
Pubblicato in , , , ,

Il 24 marzo, la Reggia di Venaria Reale ospiterà un evento straordinario che unisce l’eleganza della sua architettura barocca alla maestosità della musica classica, in un concerto immersivo che promette di essere molto più di una semplice performance musicale. Per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa “Sulle note della bellezza” si terrà nella suggestiva cornice della…

Leggi ancora

L'impatto economico del turismo culturale nelle città italiane

Di venariareale / Marzo 10, 2024 / Commenti disabilitati su L'impatto economico del turismo culturale nelle città italiane
Pubblicato in

Introduzione Il turismo culturale riveste un ruolo fondamentale nell’economia delle città italiane, contribuendo in maniera significativa alla crescita e allo sviluppo del settore turistico. In questo articolo esamineremo l’impatto economico del turismo culturale sulle città italiane, analizzando l’importanza di questo settore e gli obiettivi dello studio. Importanza del turismo culturale Il turismo culturale svolge un…

Leggi ancora

La Festa dell’Atletica Piemontese a Venaria Reale: Celebrazione di Successi e Impegno Comunitario

Di venariareale / Marzo 5, 2024 / Commenti disabilitati su La Festa dell’Atletica Piemontese a Venaria Reale: Celebrazione di Successi e Impegno Comunitario
Pubblicato in , ,

Il 2 marzo 2024, la Cappella di Sant’Uberto nella Reggia di Venaria Reale è stata teatro di un evento significativo per l’atletica piemontese: la Festa dell’Atletica Piemontese. Questa cerimonia ha segnato non solo la celebrazione degli atleti che si sono distinti nella stagione 2023 nelle categorie assolute e master ma anche la riconferma di un…

Leggi ancora

Maratona Reale: Un Viaggio di Sport e Cultura

Di venariareale / Febbraio 26, 2024 / Commenti disabilitati su Maratona Reale: Un Viaggio di Sport e Cultura
Pubblicato in , ,

La Maratona Reale si distingue come un evento sportivo di rara bellezza, che coniuga la passione per la corsa con la scoperta delle magnifiche Residenze Reali del Piemonte, patrimonio mondiale UNESCO. Organizzata da Base Running A.S.D., la maratona offre ai partecipanti l’occasione unica di percorrere itinerari storici e naturalistici eccezionali, suddivisi in tappe che attraversano…

Leggi ancora

“Fieramente in Piemonte”: Venaria Reale, tra Eccellenze Non Ancora Scoperte e Sogni di Partecipazione

Di venariareale / Febbraio 26, 2024 / Commenti disabilitati su “Fieramente in Piemonte”: Venaria Reale, tra Eccellenze Non Ancora Scoperte e Sogni di Partecipazione
Pubblicato in , ,

Introduzione al Progetto “Fieramente in Piemonte” “Fieramente in Piemonte” rappresenta una lodevole iniziativa promossa dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e da Visit Piemonte. Questo progetto è nato con l’obiettivo di valorizzare e promuovere a livello nazionale le fiere e sagre enogastronomiche locali, creando un palcoscenico ideale per i prodotti tipici e di qualità…

Leggi ancora

Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024

Di venariareale / Febbraio 25, 2024 / Commenti disabilitati su Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024
Pubblicato in , , ,

Le Camminate Reali e la Maratona Reale si annunciano come gli eventi più attesi per gli amanti della natura, dello sport e della cultura nel 2024. Queste manifestazioni offrono l’opportunità unica di esplorare alcuni dei percorsi più affascinanti e ricchi di storia del Piemonte, attraversando luoghi simbolo delle Residenze Sabaude, riconosciute Patrimonio dell’Umanità. Pochi giorni…

Leggi ancora

Grandi Mostre alla Reggia di Venaria: Un Viaggio tra Arte, Storia e Natura

Di venariareale / Febbraio 18, 2024 / Commenti disabilitati su Grandi Mostre alla Reggia di Venaria: Un Viaggio tra Arte, Storia e Natura
Pubblicato in , , ,

La Reggia di Venaria si conferma uno dei poli culturali più vivaci e attrattivi del Piemonte, proponendo un calendario ricco di eventi e mostre. Dopo aver chiuso il 2023 con un significativo incremento di visitatori, la Venaria Reale continua ad offrire un programma ancora più ampio e variegato, spaziando dall’arte antica a quella contemporanea, fino…

Leggi ancora

Archivio per Mese