Articoli
Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.
La Città di Venaria Reale è lieta di annunciare il recupero di un evento culturale significativo nell’ambito della rassegna IMMAGINARIA 2024. La presentazione del romanzo “La Strangera” di Marta Aidala, precedentemente rinviata, si terrà il 25 gennaio 2025 alle ore 18:00 presso “La Libreria” in via Andrea Mensa 24/E. Comune di Venaria Reale Dettagli dell’Evento…
Leggi ancoraLa presenza di ciclabili in città è fondamentale per promuovere una mobilità urbana sostenibile e ridurre l’inquinamento. Le infrastrutture dedicate ai ciclisti favoriscono la sicurezza stradale e incentivano l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto eco-friendly.
Leggi ancoraLa Biblioteca Civica “Tancredi Milone” di Venaria Reale continua a promuovere la lettura tra i più piccoli con eventi coinvolgenti e creativi. Il prossimo appuntamento, intitolato “Ho visto un Re! … ah beh!”, è previsto per sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11:00. Dettagli dell’Evento Titolo: Ho visto un Re! … ah beh! Data e…
Leggi ancoraIl Cross La Mandria International è una prestigiosa corsa campestre che si svolge nel suggestivo scenario del Parco La Mandria a Venaria Reale. Questo evento rappresenta un appuntamento di rilievo nel panorama dell’atletica leggera italiana e internazionale, attirando atleti di alto livello e appassionati di sport da diverse parti del mondo. Origini e Sviluppo dell’Evento…
Leggi ancoraLe soluzioni innovative per il parcheggio in centro città stanno rivoluzionando la gestione del traffico e la disponibilità di posti auto. Dall’uso di app per prenotare parcheggi, all’introduzione di parcheggi sotterranei automatizzati, le città stanno adottando nuovi metodi per migliorare la mobilità urbana.
Leggi ancoraLe migliori pratiche per ridurre gli incidenti stradali includono il rispetto dei limiti di velocità, l’uso delle cinture di sicurezza e evitare di guidare sotto l’influenza di alcol o droghe. Prendere precauzioni può salvare vite.
Leggi ancoraLa Reggia di Venaria offre un’opportunità unica per gli appassionati di arte, storia e botanica con il programma “Il martedì incontra l’esperto”. Ogni martedì alle 11:30, nelle suggestive sale della Reggia o nei suoi incantevoli Giardini, i visitatori possono partecipare a incontri speciali con professionisti ed esperti del patrimonio artistico e naturale del complesso. La…
Leggi ancoraTeatro della Concordia di Venaria Reale apre le porte al musical “Re Artù – L’amore oltre l’inganno”
Teatro della Concordia di Venaria Reale è pronto ad accogliere un evento imperdibile: il musical “Re Artù – L’amore oltre l’inganno”. Questo spettacolo, che segna l’apertura del teatro al genere del musical, andrà in scena nelle seguenti date e orari: Sabato 18 gennaio 2025 alle 21:00 Domenica 19 gennaio 2025 alle 16:00 I biglietti sono…
Leggi ancoraLa Biblioteca Civica “Tancredi Milone” di Venaria Reale continua a essere un punto di riferimento culturale per la comunità, offrendo eventi che combinano educazione e intrattenimento. Tra le iniziative in programma, spicca “La Fantastica Lezione”, una lettura animata che promette di affascinare bambini e famiglie, promuovendo l’amore per la lettura e la creatività. Dettagli dell’Evento…
Leggi ancoraVenaria Reale si arricchisce di un nuovo gioiello artistico: il murale intitolato “La partita si vince insieme”, un’opera straordinaria che celebra il valore dello sport e l’importanza dell’unità. Realizzato dalla celebre crew Truly Design, il murale rappresenta una tappa importante nella valorizzazione urbana e artistica della città, già pronta a indossare il titolo di “Città…
Leggi ancoraI comuni, in qualità di enti pubblici locali, svolgono un ruolo fondamentale nella gestione e nello sviluppo del territorio. Tra le diverse modalità con cui possono esercitare le loro funzioni, vi è la possibilità di possedere o partecipare al capitale di aziende, sia in forma esclusiva sia condivisa con altri soggetti pubblici o privati. Questo…
Leggi ancoraIl 1° gennaio 2025, la Reggia di Venaria ospiterà un prestigioso Concerto di Capodanno nella suggestiva Cappella di Sant’Uberto, con protagonista il celebre violoncellista Mario Brunello. Programma del Concerto Il repertorio della serata prevede: Anonimi del XVII secolo: Ciaccone Heinrich Ignaz Franz Biber: Passacaglia Johann Sebastian Bach: Partita n. 2 in re minore, BWV 1004:…
Leggi ancora