Nuove Opportunità di Lavoro a Venaria Reale con i Progetti APU

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Nuove Opportunità di Lavoro a Venaria Reale con i Progetti APU

Nuove Opportunità di Lavoro a Venaria Reale con i Progetti APU

Indice dei contenuti
    Nuove Opportunità di Lavoro a Venaria Reale con i Progetti APU (2)

    [tta_listen_btn]

    La città di Venaria Reale ha annunciato una significativa iniziativa a sostegno dei suoi cittadini più vulnerabili. Con la Determinazione Dirigenziale n. 118 del 19 febbraio 2024, è stata riaperta la possibilità di partecipare ai Progetti di Attività di Pubblica Utilità (APU), un’opportunità che prevede l’inserimento di 7 soggetti in attività benefiche per la comunità , per la durata di 3 mesi.

    Questo progetto non solo mira a fornire un aiuto concreto a chi si trova in situazioni di vulnerabilità, ma rappresenta anche un’occasione di inclusione sociale e di valorizzazione delle competenze individuali. I partecipanti riceveranno un contributo di 400,00 euro mensili e saranno coinvolti in un impegno orario fino a 20 ore settimanali, dedicandosi a supportare i servizi comunali nella manutenzione e cura dei beni comuni, tra cui giardinaggio, pulizia, tinteggiatura e manutenzione di edifici, strade, parchi, giardini e aree verdi.

    Requisiti di Partecipazione

    Per essere ammessi al progetto APU, i candidati devono soddisfare alcuni criteri fondamentali:

    • Residenza nel Comune di Venaria Reale al momento della presentazione della domanda.
    • Un valore dell’attestazione ISEE per l’anno 2024 non superiore a 10.000,00 euro.
    • Iscrizione al Centro per l’Impiego di Venaria.

    Modalità di Presentazione della Domanda

    Gli interessati possono presentare la loro domanda compilando e firmando il modulo disponibile in allegato al bando e inviandolo via email all’indirizzo protocollo@comune.venariareale.to.it o consegnandolo a mano presso l’Ufficio Protocollo nei tempi e modi indicati nel bando. È necessario allegare alla domanda le copie del modello ISEE, di un documento d’identità e del codice fiscale, tutti in corso di validità.

    Ulteriori Informazioni

    Per maggiori dettagli sull’iniziativa e su come partecipare, gli interessati possono contattare l’Ufficio Lavoro ai numeri 0114072437 – 0114072451 o tramite email all’indirizzo lavoro@comune.venariareale.to.it.

    Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come l’azione pubblica possa generare opportunità di crescita e inclusione per i cittadini più fragili, contribuendo al contempo al benessere e alla cura della collettività. Venaria Reale si conferma così una comunità attenta e solidale, pronta a investire nelle persone e nei valori di pubblica utilità.

    Per ulteriori informazioni e dettagli sull’iniziativa e sulle modalità di partecipazione, visitate il sito ufficiale del Comune di Venaria Reale a questo link.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Immaginaria programma del 18 Dicembre 2024 Venaria Reale

    Di Redazione | Dicembre 16, 2024
    Pubblicato in
    venaria reale italia circa settembre 2020 marmo di lusso per questo interno della galleria la grande galleria si trova nella reggia di venaria reale reggia di ven (1)

    Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 12, 2025
    Pubblicato in

    Opportunità di Finanziamento Europeo per il Comune di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 30, 2024
    Pubblicato in , , , , , , , , , , , ,

    L’Importanza delle Ciclabili nella Mobilità Urbana

    Di venariareale | Gennaio 13, 2025
    Pubblicato in
    Reggia di Venaria Reale

    Reggia di Venaria Reale, 5 curiosità che ti stupiranno su questo capolavoro del Barocco

    Di | Giugno 5, 2024
    Pubblicato in
    caterina guzzanti in secondo lei

    “Secondo lei” di Caterina Guzzanti spettacolo al Teatro della Concordia Venaria Reale

    Di | Novembre 15, 2024
    Pubblicato in

    Magneti Marelli: Una Soluzione per Crevalcore Si Profila all’Orizzonte, Ma Venaria Resta in Attesa

    Di venariareale | Marzo 12, 2024
    Pubblicato in , ,

    Immaginaria programma del 22 Dicembre 2024 Venaria Reale

    Di Redazione | Dicembre 20, 2024
    Pubblicato in

    Venaria Reale si Prepara al G7 con la Planet Week: Un Impegno Verde verso il Futuro

    Di venariareale | Febbraio 20, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Club Sociali per Anziani – Una Vita Attiva nella Terza Età

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.