Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Ambiente e verde pubblico > Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

Acqua Potabile e PFAS: La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Acqua Potabile e PFAS La Chiarezza del Comune di Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Negli ultimi tempi, il Comune di Venaria Reale ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti riguardo alla qualità dell’acqua potabile e la presenza potenziale di PFAS. Al fine di fornire una risposta esauriente e basata sui dati ricevuti dagli enti preposti alle analisi, il Comune desidera ribadire che secondo i dati forniti, la presenza di PFAS nell’acqua potabile non è un problema significativo.

    A tal riguardo, Smat, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato, ha emesso una nota per chiarire la situazione e rassicurare i cittadini sull’affidabilità dell’acqua distribuita. Ecco i punti chiave della dichiarazione di Smat:

    1. Conformità alle Normative: L’acqua prodotta e distribuita da Smat rispetta gli standard di sicurezza e qualità previsti dalla legislazione vigente. Questo garantisce che l’acqua sia sicura per il consumo umano.
    2. PFAS e Normative Europee: La direttiva europea 2184 del 2020 ha introdotto nuovi standard per la presenza di PFAS nell’acqua potabile. Questi composti, noti come sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, devono rispettare un limite di 0,1 microgrammi per litro, che entrerà in vigore da gennaio 2026.
    3. Monitoraggio e Risultati: Smat ha avviato campagne di monitoraggio dal 2018 per valutare la presenza di PFAS nell’acqua. I risultati attuali indicano che la maggior parte dei campioni analizzati rispetta il limite di 0,1 microgrammi per litro. In molti casi, le concentrazioni sono inferiori al limite di quantificazione di 0,01 microgrammi per litro o addirittura assenti.
    4. Trasparenza e Disponibilità dei Dati: Smat si impegna per la trasparenza e la serietà nel suo operato. I dati relativi al monitoraggio della qualità dell’acqua, compresi quelli relativi ai PFAS, sono resi disponibili al pubblico sul sito web dell’azienda. Questo include oltre 25.000 parametri specifici, aggiornati semestralmente e suddivisi per comune e, a Torino, per circoscrizione.

    In conclusione, secondo i dati e le analisi condotte dagli enti competenti, l’acqua distribuita da Smat rispetta i rigorosi standard di sicurezza e qualità. Il Comune di Venaria Reale invita i cittadini a consultare i dati disponibili per avere maggiore chiarezza sulla situazione e a continuare a usufruire dell’acqua potabile in tutta sicurezza.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Read & Wine a Venaria Reale con Lucia Stendardo

    “Read & Wine”: al Passami il Calice di Venaria, ospite d’eccezione Lucia Stendardo

    Di | Giugno 18, 2024
    Pubblicato in
    Il grande ciclismo torna in Piemonte la Vuelta a España 2025 partirà da Venaria Reale

    Il grande ciclismo torna in Piemonte: la Vuelta a España 2025 partirà da Venaria Reale

    Di silvia | Dicembre 7, 2024
    Pubblicato in

    Il Ritorno del Mercato “Crocetta Più” Ravviva il Centro Storico di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,

    Venaria Reale decolla nella storia: inaugurato il Viale Aristide e Mario Faccioli e la Rotonda dei Centenari

    Di venariareale | Aprile 7, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    L’Arresto del Pusher in Monopattino: Un’Operazione Efficace tra Torino e Venaria

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Attenzione: cambiamenti nella viabilità per la Partenza del 107° Giro d’Italia da Venaria Reale

    Di venariareale | Maggio 2, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    Viva l'estate 2024 Venaria Reale

    “Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in
    image

    Una corsa da Re Domenica 13 Ottobre a Venaria Reale

    Di | Ottobre 11, 2024
    Pubblicato in

    La storia di Venaria Reale: da borgo a città culturale

    Di silvia | Gennaio 20, 2025
    Pubblicato in
    concerto a venaria reale

    ANNA in Concerto: Il Club Tour 2024 al Teatro della Concordia

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.