I Santi Francesi da Sanremo a Venaria Reale.

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > I Santi Francesi da Sanremo a Venaria Reale.
Pubblicato in: ,

I Santi Francesi da Sanremo a Venaria Reale.

Indice dei contenuti
    SantiFrancesi_club-tour-2024_2

    [tta_listen_btn]

    A pochi giorni dalla conclusione della 74° edizione del Festival della Canzone Italiana, che ha visto i Santi Francesi emergere come rivelazione grazie al brano “L’amore in bocca” e all’esibizione da standing ovation con Skin sulle note di “Hallelujah”, il duo hard-pop di Ivrea, composto da Mario Francese e Alessandro De Santis, annuncia oggi il loro attesissimo “Club Tour 2024”. Quest’avventura musicale prenderà il via il 20 novembre dal Teatro della Concordia di Venaria Reale, segnando l’inizio di una serie di concerti nei più importanti club d’Italia.

    Dall’Intimità delle Chiese all’Energia dei Club

    Dopo l’esperienza indimenticabile del Festival di Sanremo, i Santi Francesi hanno scelto di iniziare la loro narrazione musicale post-Sanremo con quattro showcase intimi nelle chiese, per poi esplodere con la loro energia live sui palchi dei club. “La prima esigenza è stata quella di ritrovarsi in luoghi piccoli e speciali come le chiese, da riempire di poesia, suoni, parole ed emozioni, luoghi dove guardarsi negli occhi e confrontarsi con persone che possano condividere le stesse intenzioni,” spiegano i Santi Francesi. Questi concerti nelle chiese hanno rappresentato un momento di profonda connessione emotiva e spirituale sia per il duo sia per il loro pubblico.

    “L’Amore in Bocca”: Un Brano Nato da un Errore Fortunato

    Il singolo “L’amore in bocca”, presentato a Sanremo, emerge come un vero e proprio enigma musicale. Nato da un errore di scrittura, il brano si è trasformato in una raccolta di momenti, di diapositive di vita che circondano l’immagine dell’amore. “Siamo rimasti affascinati da quell’espressione che è poi rimasta in un cassetto alcuni mesi,” raccontano i Santi Francesi. La collaborazione con Cecilia Del Bono ha portato alla creazione di una canzone che, tra romanticismo e sensualità, si immerge in un mare di allegorie e suggestioni personali, mantenendo un velo di mistero sulla sua vera essenza.

    Una Traiettoria Musicale di Successo

    I Santi Francesi non sono nuovi alla scena musicale italiana. Il loro percorso, iniziato con l’album totalmente autoprodotto “Tutti Manifesti” nel 2019, ha raccolto oltre 2,5 milioni di stream su Spotify. La loro collaborazione con Dade per il singolo “Giovani Favolosi” e la partecipazione alla colonna sonora della serie Netflix Summertime hanno ulteriormente consolidato la loro presenza nel panorama musicale. La vittoria alla sedicesima edizione di X Factor Italia e il successo dell’EP “In fieri”, con brani eseguiti al talent show e inediti, hanno preceduto il loro primo tour nei club a inizio 2023, anticipando l’energia e la passione che caratterizzeranno il Club Tour 2024.

    Biglietti e Informazioni

    I biglietti per il Club Tour 2024 saranno disponibili in esclusiva su Ticketone.it dalle ore 14:00 di venerdì 16 febbraio, con apertura delle prevendite sugli altri circuiti e nei punti vendita autorizzati dalle ore 11:00 di mercoledì 21 febbraio.

    Per ulteriori informazioni sul Club Tour 2024 dei Santi Francesi e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare anche il sito ufficiale del Teatro della Concordia di Venaria Reale al seguente link: https://www.teatrodellaconcordia.it. Qui troverete dettagli aggiuntivi sull’evento, sul teatro e su come raggiungerlo.

    Scopri altri eventi imperdibili a Venaria Reale, come il concerto di Angelina Mango.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    venaria reale italia circa settembre 2020 marmo di lusso per questo interno della galleria la grande galleria si trova nella reggia di venaria reale reggia di ven (1)

    Quali Tesori Nascosti Si Trovano Nei Corridoi Di Venaria Reale?

    Di venariareale | Febbraio 12, 2025
    Pubblicato in

    Interruzione della ferrovia tra Venaria e Germagnano: lavori previsti dal 17 al 23 giugno

    Di venariareale | Maggio 14, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Il rinascimento del Viale Buridani: una nuova era di verde e innovazione a Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 22, 2024
    Pubblicato in , , , , ,
    L'Ape Tito ai Giardini della Venaria

    Il mondo degli impollinatori con l’Ape Tito: un’esperienza unica ai Giardini della Venaria

    Di | Giugno 7, 2024
    Pubblicato in

    Cosa fare e vedere a Venaria

    Di | Agosto 23, 2024

    Il Ritorno del Mercato “Crocetta Più” Ravviva il Centro Storico di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,

    “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 31, 2024

    Memoria e cultura: itinerari di riflessione a Venaria Reale

    Di Redazione | Gennaio 16, 2025
    Pubblicato in

    Allarme in Tangenziale: Auto Contromano Provoca Incidente

    Di venariareale | Febbraio 27, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.