Sanità Piemontese al Top: Ma i Cittadini la Pensano Allo Stesso Modo?

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Sanità Piemontese al Top: Ma i Cittadini la Pensano Allo Stesso Modo?
Pubblicato in: ,

Sanità Piemontese al Top: Ma i Cittadini la Pensano Allo Stesso Modo?

Indice dei contenuti
    Sanità Piemontese al Top Ma i Cittadini la Pensano Allo Stesso Modo

    [tta_listen_btn]

    Risultati in crescita per i LEA in Piemonte

    La Regione Piemonte ha recentemente evidenziato i risultati positivi ottenuti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per l’anno 2022. Secondo una tabella provvisoria elaborata dal Ministero della Salute, che include gli aggiornamenti necessari, il Piemonte ha raggiunto punteggi notevolmente positivi.

    Performance ospedaliera in rialzo

    In particolare, per l’area ospedaliera, che era stata erroneamente indicata con punteggio zero in una precedente versione della tabella, il Piemonte ha ottenuto un punteggio di 87, il più alto degli ultimi sei anni (periodo 2017-2022). Questo rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai punteggi degli anni precedenti, segnando una crescita costante: 77,9 nel 2021, 74,92 nel 2020, 85,78 nel 2019, 85,59 nel 2018 e 84,14 nel 2017.

    Miglioramenti anche nell’area distrettuale

    Anche per l’area distrettuale, i risultati sono stati migliori rispetto a quanto riportato inizialmente: il Piemonte ha ottenuto 86 punti, a differenza dei 59 indicati nella prima versione della tabella, superando così l’84,47 del 2021.

    Le parole del Presidente e dell’Assessore alla Sanità

    Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’Assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, hanno sottolineato come i dati inizialmente diffusi, e che avevano suscitato polemiche, fossero palesemente errati. Hanno poi evidenziato il superamento delle difficoltà legate alla pandemia da COVID-19, durante la quale gli sforzi sono stati concentrati sulla campagna vaccinale e sulla lotta al virus e hanno confermato l’importanza degli sforzi compiuti per sostenere il sistema sanitario regionale, al fine di renderlo sempre più adeguato alle esigenze di cura della comunità.

    I LEA: un pilastro del Servizio Sanitario Nazionale
    I Livelli Essenziali di Assistenza sono prestazioni garantite a tutti i cittadini, evidenziando l’impegno del sistema sanitario nazionale verso l’equità e l’accessibilità delle cure.

    Un contrasto con la percezione dei cittadini

    Nonostante questi dati incoraggianti, la percezione della popolazione piemontese riguardo al sistema sanitario regionale è talvolta diversa, specialmente per quanto riguarda i tempi di attesa per esami e visite, che molti cittadini trovano eccessivamente lunghi. Questo contrasto solleva interrogativi sull’effettiva accessibilità delle cure e sulla necessità di strategie mirate a ridurre i tempi di attesa, per garantire che i successi in termini di LEA si traducano in un’esperienza sanitaria positiva per tutti i cittadini.

    Invitiamo i lettori a leggere l’articolo approfondito per comprendere meglio la situazione e le misure che vengono adottate per affrontare queste sfide, al fine di garantire un sistema sanitario che non solo eccella nei punteggi, ma sia anche vicino alle esigenze reali della comunità.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    torneo Nitto ATP Finals Venaria Reale

    La Reggia di Venaria si prepara per le Nitto ATP Finals: un evento esclusivo tra sport e cultura

    Di | Novembre 11, 2024
    Pubblicato in
    cervo venaria reale

    Il significato del simbolo di Venaria Reale: lo stemma tra storia e natura

    Di venariareale | Novembre 21, 2024
    Pubblicato in

    L’anno accademico si chiude in grande stile: l’Unitrè si esibisce con un grande spettacolo al Teatro Concordia

    Di venariareale | Maggio 15, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Soluzioni Innovative per il Parcheggio in Centro Città

    Di venariareale | Gennaio 12, 2025
    Pubblicato in

    Quarta edizione della Festa della nascita a Venaria Reale

    Di | Agosto 22, 2024

    Acqua Contaminata da Pfas in Piemonte: Uno Sguardo a Venaria e Oltre

    Di venariareale | Febbraio 7, 2024
    Pubblicato in , ,

    L’importanza del verde urbano per il benessere dei cittadini – suggerimenti pratici

    Di venariareale | Dicembre 23, 2024
    Pubblicato in
    piatti tipici da degustare a venaria reale

    I piatti tipici di Venaria Reale da degustare

    Di | Giugno 7, 2024
    Pubblicato in

    Nuovo Calendario Scolastico 2024-2025 per Venaria e il Piemonte: uno sguardo alle date chiave

    Di venariareale | Aprile 4, 2024
    Pubblicato in ,

    Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024

    Di venariareale | Febbraio 25, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.