Innovazione e Sicurezza: Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Innovazione e Sicurezza: Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

Innovazione e Sicurezza: Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

Indice dei contenuti
    Innovazione e Sicurezza Il Nuovo Corso di Venaria Reale nelle Manutenzioni Pubbliche

    [tta_listen_btn]

    La Rivoluzione nella Manutenzione Straordinaria

    La città di Venaria Reale si prepara per una significativa trasformazione delle sue strutture pubbliche, con un investimento complessivo di 870.000 euro destinati alla manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e comunali. Questa imponente iniziativa, che prenderà il via a metà marzo 2024, mira a rivoluzionare la sicurezza e il benessere degli utenti di tali strutture, con particolare attenzione alla prevenzione incendi e al miglioramento delle condizioni edilizie.

    Sicurezza e Qualità al Primo Posto

    Il progetto prevede interventi cruciali per la sicurezza e il miglioramento della qualità della vita quotidiana nelle strutture pubbliche. Una revisione completa dei sistemi antincendio nelle scuole e negli edifici comunali costituisce il fulcro delle operazioni, affiancata dalla risoluzione di problemi strutturali come umidità e infiltrazioni, in particolare nelle scuole Di Vittorio e Lessona succursale. Inoltre, un importante focus è posto sul miglioramento dell’illuminazione presso la biblioteca Tancredi Milone, oltre a vari interventi di riparazione e manutenzione edilizia.

    Priorità agli Edifici Scolastici

    In linea con l’approccio centrico sull’istruzione e il benessere dei giovani cittadini, gli interventi negli edifici scolastici godranno di priorità, seguiti da quelli nelle strutture comunali. Tra le scuole e le palestre interessate troviamo Rigola, Lessona, De Amicis, Romero, ex Faldella, Di Vittorio e 8 Marzo, dove si effettueranno lavori su serramenti, uscite di sicurezza, pavimentazioni, ringhiere e molto altro, con l’obiettivo di rinnovare i certificati di prevenzione incendi.

    Illuminazione e Accessibilità: Verso un Futuro più Luminoso e Inclusivo

    Oltre alla sicurezza, grande attenzione è rivolta al miglioramento dell’esperienza quotidiana degli utenti. La biblioteca civica Tancredi Milone vedrà la sostituzione dei tubi fluorescenti con strisce LED di luminanza equivalente, mentre nell’edificio comunale di via Barolo 5 e nelle “villette Italgas” saranno effettuati interventi per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità.

    Finanziamenti e Tempistiche

    Il finanziamento di questi lavori proviene dalla Città tramite mutuo, con 230.000 euro destinati specificamente alla sicurezza antincendio e 640.000 euro alla manutenzione straordinaria. La durata dei lavori è stata stimata in 120 giorni naturali e consecutivi per la prevenzione incendi e in 300 giorni per la manutenzione straordinaria.

    Venaria Reale si Impegna per il Futuro

    Questo ambizioso progetto riflette l’impegno della città di Venaria Reale verso la sicurezza, il comfort e l’inclusività delle sue strutture pubbliche. Attraverso queste operazioni di manutenzione straordinaria, Venaria Reale si proietta verso un futuro in cui la qualità della vita cittadina e la sicurezza delle strutture pubbliche sono al primo posto, dimostrando un modello di gestione e cura del patrimonio comunale degno di nota.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Invecchiare in Bellezza – Politiche per Anziani Attivi

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in ,
    storia del cavallo della reggia di venaria reale

    Monumento a cavallo nei giardini del Palazzo di Venaria, Torino, Italia

    Di venariareale | Giugno 19, 2024
    Pubblicato in

    I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti

    Di silvia | Gennaio 23, 2025
    Pubblicato in

    Nel 2024, Pasqua e Ora Legale si Incontrano: Origini, Curiosità, Come Prepararsi.

    Di venariareale | Febbraio 18, 2024
    Pubblicato in , ,
    scoperte archeologiche venaria reale

    Scoperte archeologiche a Venaria – testimonianze del passato

    Di venariareale | Giugno 13, 2024
    Pubblicato in

    Il Matitone si Rinnova: Una Nuova Mensa per la Comunità Scolastica

    Di venariareale | Febbraio 23, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Venaria Reale al centro della scena: il ruolo cruciale nel ricomporre il polittico di Piero della Francesca

    Di venariareale | Marzo 23, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Terminati i lavori della rotonda fronte tangenziale che accoglie cittadini e turisti

    Di venariareale | Maggio 22, 2024
    Pubblicato in , , ,
    Elezioni regionali Venaria Reali risultati

    Elezioni Regionali 2024 a Venaria: risultati completi delle votazioni candidato per candidato

    Di | Giugno 12, 2024
    Pubblicato in , ,

    Incremento dei servizi ferroviari da Torino a Caselle

    Di venariareale | Maggio 14, 2024
    Pubblicato in ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.