Lutto a Venaria: si spegne Roberto Falcone, ex sindaco simbolo del cambiamento

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Lutto a Venaria: si spegne Roberto Falcone, ex sindaco simbolo del cambiamento

Lutto a Venaria: si spegne Roberto Falcone, ex sindaco simbolo del cambiamento

Indice dei contenuti
    Roberto Falcone 3

    [tta_listen_btn]

    Venaria Reale si è svegliata con una triste notizia che ha lasciato un vuoto incommensurabile nella comunità: Roberto Falcone, l’ex sindaco che ha segnato un’epoca, è deceduto improvvisamente all’età di 57 anni. La notte scorsa si è dimostrata fatale per l’uomo che, eletto nel giugno del 2015 sotto le insegne del Movimento 5 Stelle, aveva fatto della sua missione amministrativa una vera e propria crociata per il rinnovamento e l’innovazione.

    Falcone, primo sindaco di Venaria appartenente al Movimento 5 Stelle e pioniere di questo cambiamento in Piemonte, ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei suoi cittadini. La sua scomparsa, avvenuta a causa di un malore improvviso mentre si trovava lungo la Direttissima della Mandria, ha scosso profondamente l’intera comunità venariese, che oggi piange un leader carismatico, un visionario e, soprattutto, un uomo di grande umanità.

    Durante il suo mandato, Roberto Falcone si è distinto per una politica attenta alle esigenze dei cittadini, con particolare attenzione alle tematiche ambientali e al patrimonio culturale della città, simboleggiato dalla Reggia di Venaria. La sua lotta contro la Tav e il suo impegno per la valorizzazione della Reggia di Venaria dimostrano il suo forte legame con la città e il suo patrimonio, segnando una gestione amministrativa improntata al dialogo con la cittadinanza e alla trasparenza.

    In segno di lutto, è stata annullata la manifestazione di questa sera, venerdì 5 aprile 2024, legata all’imminente partenza del Giro d’Italia. Fabio Giulivi, attuale sindaco di Venaria, ha espresso il proprio cordoglio e quello della comunità che rappresenta, sottolineando l’improvvisa perdita di Falcone come un evento che ha lasciato tutti senza parole. L’annullamento della manifestazione di questa sera dimostra la profondità del lutto che ha colpito la città.

    La notizia ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma anche il panorama politico nazionale, per il vuoto lasciato da un uomo il cui impegno ha contribuito a modellare il tessuto sociale e culturale di Venaria Reale.

    Le dichiarazioni di Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle e ex Presidente del Consiglio, sottolineano il segno indelebile lasciato da Falcone nella comunità e nel movimento politico: “Apprendo con dolore della scomparsa di Roberto Falcone, primo sindaco del Movimento 5 Stelle in Piemonte, nel comune di Venaria. Il suo impegno e la sua dedizione hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità e non solo. Un pensiero affettuoso alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento di grande dolore.”

    Chiara Appendino, vicepresidente M5S ed ex sindaca di Torino, ha voluto rendere omaggio a Falcone, evidenziando il legame di amicizia e la comune visione politica: “Fa talmente male da non volerci credere. Roberto Falcone non è stato solo il primo sindaco M5S del Piemonte, è stato un amico pieno di energia e di voglia di fare politica e la notizia della sua scomparsa sconvolge chiunque lo abbia conosciuto”.

    Anche noi di Venaria Reale Network esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la scomparsa di Roberto Falcone. Aver avuto il piacere di conoscerlo, ci ha permesso di apprezzare non solo l’amministratore, ma anche l’uomo, con i suoi valori e la sua dedizione al bene comune. Unendoci al dolore della famiglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato, ci impegniamo a ricordare e onorare il suo impegno per un futuro migliore per la nostra comunità.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Manifestazione contro il G7 a Venaria Reale: una giornata di protesta e rivendicazioni

    Di venariareale | Aprile 29, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Incremento dei servizi ferroviari da Torino a Caselle

    Di venariareale | Maggio 14, 2024
    Pubblicato in ,

    Fulminacci alla conquista del Teatro Concordia di Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 5, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Il Ruolo Turistico-Culturale di Venaria Reale: Un’Analisi su Reggia, Teatro Concordia e Biblioteca Tancredi Melone

    Di venariareale | Febbraio 11, 2024
    Pubblicato in ,

    La lotta alla disuguaglianza nell'istruzione – strategie vincenti

    Di venariareale | Febbraio 8, 2024
    Pubblicato in

    Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia

    Di Redazione | Gennaio 15, 2025
    Pubblicato in

    La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia: Venaria Reale al centro del Commiato

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    Le sfide dell'applicazione delle imposte locali in piccole comunità

    Di venariareale | Febbraio 12, 2024
    Pubblicato in

    Lacrime Mute: Donne contro la Mafia al Teatro Concordia

    Di venariareale | Marzo 15, 2024
    Pubblicato in

    Un nuovo contatto con la natura: pic nic a piedi nudi e zero rifiuti al Parco La Mandria

    Di venariareale | Aprile 4, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.