Venaria Reale: rivoluzione per le piccole attività commerciali

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Attività economiche e produttive > Venaria Reale: rivoluzione per le piccole attività commerciali

Venaria Reale: rivoluzione per le piccole attività commerciali

Indice dei contenuti
    Venaria Reale rivoluzione per le piccole attività commerciali

    [tta_listen_btn]

    In un’epoca dove la burocrazia spesso rappresenta un ostacolo insormontabile per i piccoli imprenditori, Venaria Reale si distingue per un provvedimento innovativo che promette di cambiare radicalmente il panorama commerciale locale. Il Consiglio Comunale, sotto la guida del sindaco Fabio Giulivi, ha recentemente approvato una delibera che semplifica significativamente i procedimenti amministrativi per i cambi di destinazione d’uso delle piccole attività commerciali, con superfici inferiori ai 250 metri quadrati.

    Una mossa strategica

    Questa mossa, voluta fortemente dagli assessori all’Urbanistica, Giuseppe Di Bella, e al Commercio, Monica Federico, mira a ridurre drasticamente i tempi della burocrazia, eliminando al contempo le tasse comunali precedentemente imposte per il cambio di destinazione d’uso. Fino ad oggi, il commercio di vicinato era soggetto a un sistema di classificazioni che, non solo complicava inutilmente le procedure, ma si rivelava obsoleto e non funzionale alle esigenze reali del settore e agli standard urbanistici moderni.

    La nuova regolamentazione rappresenta una ventata di freschezza, eliminando distinzioni non più attuali e permettendo una maggiore flessibilità nell’uso degli spazi commerciali. Gli imprenditori, che desiderano investire in attività commerciali al di sotto dei 250 metri quadrati, si troveranno di fronte a una procedura snella e priva di oneri per il cambio di destinazione d’uso, promuovendo così un clima di maggiore dinamicità economica e incentivando l’apertura di nuove attività.

    Impatti e prospettive future

    L’effetto immediato di tale provvedimento si traduce in un significativo alleggerimento dei carichi burocratici e finanziari per gli imprenditori, ma le implicazioni vanno ben oltre. Si prevede un impulso vigoroso alla nascita di nuove iniziative commerciali, con benefici evidenti per l’economia locale: maggiori opportunità di lavoro, diversificazione dell’offerta commerciale e un incremento dell’attrattività del centro cittadino.

    Inoltre, riducendo gli ostacoli all’ingresso per i nuovi attori economici, Venaria Reale si pone come un modello di amministrazione proattiva e attenta alle esigenze del tessuto imprenditoriale, con potenziali effetti positivi sul benessere dei cittadini e sulla vivacità delle sue strade.

    La delibera adottata a Venaria Reale potrebbe inoltre servire da esempio per altre realtà comunali che cercano soluzioni efficaci per dinamizzare l’economia locale, promuovendo la riduzione della burocrazia come leva per lo sviluppo sostenibile.

    L’iniziativa della Città di Venaria Reale rappresenta un segnale forte di come le amministrazioni possano concretamente contribuire alla crescita economica e sociale del proprio territorio, favorendo un ambiente più accogliente e stimolante per imprenditori e cittadini.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Venaria Reale: visite da record nel ponte di Pasqua

    Di venariareale | Aprile 2, 2024
    Pubblicato in , , ,
    sarha grahm mostra a venaria reale

    Sarah Grahm e la sua mostra a Venaria Reale: un viaggio artistico tra introspezione e bellezza

    Di | Novembre 21, 2024
    Pubblicato in

    “StraVenaria”: una festa di sport e comunità

    Di venariareale | Aprile 8, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Enoteche e vini del territorio: il meglio del Piemonte da gustare a Venaria

    Di silvia | Gennaio 20, 2025
    Pubblicato in

    Gruppo di Cammino – Parco Salvo D’Acquisto: un’iniziativa per il benessere a Venaria Reale

    Di silvia | Febbraio 4, 2025
    Pubblicato in
    pista ciclabile 125 km venaria reale

    Progetto “VE.LA.”: pista ciclabile di 125 km che passa per Venaria Reale

    Di | Novembre 15, 2024
    Pubblicato in

    Scuole più sicure: Venaria Reale dice stop alle auto

    Di venariareale | Aprile 20, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    Mainolfi Sculture Bestiario

    “Mainolfi / Sculture. Bestiario” alla Reggia di Venaria: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea

    Di | Settembre 3, 2024

    Casa per Tutti – Alloggi Accessibili nell'Unione Europea

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in
    William Blake a Venaria Reale

    William Blake a Venaria Reale: La mostra che esplora l’immaginazione visionaria di un grande artista

    Di | Novembre 22, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.