Incontro sul futuro di Viale Buridani: dialogo e rigenerazione a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Incontro sul futuro di Viale Buridani: dialogo e rigenerazione a Venaria Reale

Incontro sul futuro di Viale Buridani: dialogo e rigenerazione a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Incontro sul futuro di Viale Buridani, dialogo e rigenerazione a Venaria

    [tta_listen_btn]

    Venaria Reale si prepara per un significativo evento di confronto pubblico, destinato a plasmare il futuro di Viale Buridani. Questo venerdì, 19 aprile 2024, alle ore 20:45 presso il Supercinema in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un cruciale appuntamento aperto a cittadini e commercianti, il secondo di una serie dedicata al progetto di rigenerazione finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

    L’iniziativa prevede la partecipazione di figure chiave tra cui membri dell’amministrazione comunale, tecnici e rappresentanti dei Settori Commercio e dei Lavori Pubblici – Fondi Europei, pronti a discutere le novità e a ricevere feedback diretti dalla comunità.

    Punti chiave e impatti del progetto

    Il dibattito si concentrerà sull’esplorazione delle ultime novità del progetto, mettendo in luce come queste possano influenzare la vita quotidiana dei cittadini e l’attività commerciale della zona. Questo evento rappresenta una preziosa occasione di partecipazione attiva, dove i residenti e i commercianti possono esprimere opinioni e proposte, contribuendo attivamente alla forma finale del progetto.

    Importanza della trasparenza e della partecipazione pubblica

    La trasparenza e il coinvolgimento comunitario sono fondamentali in progetti di tale portata, per assicurare che le modifiche urbanistiche riflettano le reali esigenze e le aspettative dei cittadini. Questo processo di ascolto attivo mira a creare un senso di appartenenza e responsabilità condivisa tra gli stakeholder, rafforzando il tessuto sociale ed economico di Venaria Reale.

    Guardando al futuro

    Il dibattito di Viale Buridani si inserisce in un più ampio contesto di rinnovamento urbano che punta a rivitalizzare e valorizzare le aree della città, rendendole più vivibili, sostenibili e attrattive. Gli esiti di queste consultazioni pubbliche saranno determinanti per la riuscita del progetto e per il benessere a lungo termine della comunità.

    Con un occhio al passato ed uno rivolto al futuro, Venaria Reale si avventura in questo ambizioso percorso di trasformazione, invitando tutti i cittadini a partecipare attivamente alla creazione della loro città ideale. Non perdete l’opportunità di far sentire la vostra voce in questo importante momento di cambiamento.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Viva l'estate 2024 Venaria Reale

    “Venaria Viva Estate 2024”: tutti gli eventi in programma per un’estate ricca di cultura e intrattenimento

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in

    Manifestazione contro il G7 a Venaria Reale: una giornata di protesta e rivendicazioni

    Di venariareale | Aprile 29, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Offerte di lavoro centro per l’impiego dal 25 Settembre al 2 Ottobre 2025 Venaria Reale

    Di | Settembre 26, 2024

    La Tragedia sul Monopattino a Bergamo: Una Lezione di Sicurezza anche per Venaria.

    Di venariareale | Febbraio 19, 2024
    Pubblicato in ,

    Alla Festa delle Rose, un tesoro di libri: Gli Amici della Biblioteca di Venaria Reale ti aspettano!

    Di venariareale | Maggio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,
    sport all'aria aperta al parco naturale la mandria

    Sport mattutino al Parco Naturale La Mandria di Venaria Reala

    Di venariareale | Novembre 18, 2024
    Pubblicato in

    L’Arresto del Pusher in Monopattino: Un’Operazione Efficace tra Torino e Venaria

    Di venariareale | Febbraio 5, 2024
    Pubblicato in ,

    La Psicologia del Parcheggio: Come Trovare un Posto in Meno Tempo

    Di venariareale | Febbraio 20, 2024
    Pubblicato in

    La sfida delle aree verdi in città – Strategie per la gestione sostenibile

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in

    Sostegno al reddito per lavoratori non ammortizzati in Piemonte: come ottenerlo

    Di venariareale | Maggio 9, 2024
    Pubblicato in ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.