Scuole più sicure: Venaria Reale dice stop alle auto

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > In Primo piano > Scuole più sicure: Venaria Reale dice stop alle auto

Scuole più sicure: Venaria Reale dice stop alle auto

Indice dei contenuti
    Scuole più sicure, Venaria Reale dice stop alle auto

    [tta_listen_btn]

    Venaria Reale ha recentemente introdotto un’innovativa misura di sicurezza stradale che riguarda il divieto di accesso veicolare nel controviale di via Boccaccio, nel tratto compreso tra corso Puccini e via Tiziano, al fine di aumentare la sicurezza degli studenti durante l’entrata e l’uscita dalle scuole Di Vittorio e Lessona succursale. Nonostante i precedenti divieti, molti genitori continuavano a guidare vicino agli ingressi scolastici, generando traffico e potenziali pericoli per gli studenti.

    L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabio Giulivi e dall’assessore alla viabilità Giuseppe Di Bella, dopo aver consultato dirigenti scolastici, rappresentanti d’Istituto, il settore Viabilità e la Polizia Municipale, ha deciso di adottare una soluzione radicale per affrontare il problema. La decisione prevede l’istituzione di un divieto di traffico nel tratto di via Boccaccio tra corso Puccini e via Tiziano, durante gli orari critici di ingresso e uscita scolastica (dalle 7:45 alle 8:30, dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 16:30), con una chiusura fisica degli accessi laterali.

    Questa misura è parte di un approccio più ampio per affrontare le preoccupazioni di sicurezza sollevate da numerose famiglie e si inserisce in un progetto più vasto che prevede lavori strutturali permanenti sul controviale. Questa problematica, molto sentita dalla cittadinanza, non è esclusiva delle scuole menzionate, ma si verifica anche in altri istituti educativi della città, come la scuola 8 Marzo e la Gallo Praile.

    La sperimentazione sarà monitorata attentamente per valutare l’efficacia delle restrizioni del traffico e per assicurare che la soluzione adottata contribuisca significativamente alla sicurezza degli studenti e alla tranquillità delle loro famiglie.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Quarta edizione della Festa della nascita a Venaria Reale

    Di | Agosto 22, 2024

    Rifacimento della traversa del torrente Ceronda. Sicurezza e sostenibilità.

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    Venaria in Rosa: Una Celebrazione della Donna alla Reggia di Venaria

    Di venariareale | Febbraio 22, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Sostegno alle Famiglie – Strategie Vincenti in Città Europee

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in ,

    “Il martedì incontra l’esperto” alla Reggia di Venaria

    Di silvia | Gennaio 11, 2025
    Pubblicato in

    Tesori Nascosti: Il Valore Inestimabile degli Archivi Storici nelle Città

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,
    concerto gospel a venaria reale

    Sunshine Gospel Choir a Venaria Reale 7 Dicembre 2024

    Di silvia | Dicembre 5, 2024
    Pubblicato in
    musei aperti la sera a Venaria Reale

    Notte dei Musei a Venaria Reale: aperture straordinarie per una serata di cultura e storia

    Di | Luglio 1, 2024
    Pubblicato in

    I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti

    Di silvia | Gennaio 23, 2025
    Pubblicato in
    Incentivi e Supporti per la Creazione di Boschi Naturali in Italia Opportunità Regionali, Nazionali ed Europee

    Incentivi e Supporti per la Creazione di Boschi Naturali in Italia: Opportunità Regionali, Nazionali ed Europee

    Di venariareale | Luglio 5, 2024
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.