Il ciclismo si racconta: una serata con Paolo Viberti a Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Il ciclismo si racconta: una serata con Paolo Viberti a Venaria Reale

Il ciclismo si racconta: una serata con Paolo Viberti a Venaria Reale

Indice dei contenuti
    Il ciclismo si racconta una serata con Paolo Viberti a Venaria Reale

    [tta_listen_btn]

    Nell’ambito degli eventi “Off in attesa del Giro”, la città di Venaria Reale si appresta a ospitare una serata esclusiva con il giornalista e scrittore Paolo Viberti, figura emblematica del giornalismo sportivo italiano. L’appuntamento è per questa sera 26 aprile alle 21.00 presso la Sala Espositiva comunale in Via A. Mensa, 34, con ingresso libero per tutti gli appassionati.

    Paolo Viberti, con la sua esperienza trentennale presso il quotidiano “Tuttosport“, ha testimoniato da vicino le fatiche e le glorie del Giro d’Italia, seguendone le evoluzioni non solo come evento sportivo, ma come fenomeno culturale che attraversa e definisce il territorio e la società italiana. La sua penna ha narrato le sfide atletiche e umane che si celano dietro le quinte della corsa rosa, portando alla luce episodi e aneddoti che spesso sfuggono all’occhio del grande pubblico.

    L’incontro di questa sera si preannuncia come un viaggio narrativo tra passato e presente, dove Viberti condividerà le sue memorie più significative e rifletterà sul futuro di questo sport che continua a emozionare e unire generazioni di tifosi. La sua profonda conoscenza degli aspetti tecnici e umani del ciclismo renderà questa conversazione un’esperienza unica per chi cerca di comprendere più a fondo l’anima di questo sport.

    Gli appuntamenti offerti dalla città di Venaria Reale in occasione del Giro d’Italia rappresentano un’opportunità imperdibile per avvicinarsi alla storia e al cuore pulsante del ciclismo. L’evento odierno, curato dalla Fondazione Via Maestra e dalla Pro Loco Altessano – Venaria Reale, è solo un assaggio della ricca programmazione che accompagnerà gli spettatori fino all’atteso passaggio della competizione.

    Paolo Viberti si dimostra non solo custode di memorie e storie sportive, ma anche ispiratore per chi, sulle due ruote, affronta la vita con la stessa determinazione e passione degli atleti che hanno fatto la storia del Giro d’Italia.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    Soluzioni Innovative per il Parcheggio in Centro Città

    Di venariareale | Gennaio 12, 2025
    Pubblicato in

    “Piccoli crimini coniugali”: un viaggio nel labirinto dei rapporti umani al Teatro Concordia

    Di venariareale | Aprile 11, 2024
    Pubblicato in ,

    La sfida delle aree verdi in città – Strategie per la gestione sostenibile

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in

    Luminographie: l’arte della luce di Gaspare Di Caro

    Di silvia | Dicembre 14, 2024
    Pubblicato in
    langhe e roero piemonte

    Visita alle vigne e cantine di Langhe e Roero

    Di | Giugno 16, 2024
    Pubblicato in

    Punteggio degli Alloggi: L’Importanza della Trasparenza e dell’Equità

    Di venariareale | Febbraio 21, 2024
    Pubblicato in
    Una Nuova Visione per Venaria Estendere il Comprensorio del Castello per Rivitalizzare il Centro Storico

    Una Nuova Visione per Venaria: Estendere il Comprensorio del Castello stupire in Europa

    Di RiccardoBastillo | Luglio 4, 2024
    Pubblicato in ,

    Innovazioni nella didattica: il futuro dell’istruzione

    Di venariareale | Febbraio 22, 2024
    Pubblicato in

    “Sul Lastrico”: Il Nuovo Spettacolo di Maurizio Lastrico

    Di silvia | Febbraio 6, 2025
    Pubblicato in ,

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.