La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

Indice dei contenuti
    La reggia di Venaria ospita il convegno su Madrid, Napoli, Torino. l'evoluzione dei cerimoniali di corte XVI - XIX sec

    [tta_listen_btn]

    Il 15 e 16 maggio, la storica Reggia di Venaria diventa palcoscenico per un evento di rilievo internazionale dedicato all’analisi dei cerimoniali di corte tra XVI e XIX secolo, focalizzandosi su tre capitali storiche: Madrid, Napoli e Torino. L’evento, che vede la partecipazione di eminenti studiosi italiani e spagnoli, è organizzato dall’Universidad Rey Juan Carlos in collaborazione con la Red Temática de Investigación en Educación Rural e finanziato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e l’Università degli Studi di Torino.

    Profondità storica e confronto accademico

    Il convegno mira a esplorare la funzione e l’evoluzione del cerimoniale come strumento di potere e organizzazione sociale nelle corti di antico regime, rivelando come i rituali contribuissero a strutturare la gerarchia e lo spazio sociale, infondendo un senso di stabilità e ordine. Attraverso le sessioni, gli studiosi analizzeranno le pratiche e i riti cerimoniali adottati a Madrid, Napoli e Torino, mettendo in luce le peculiarità e le influenze reciproche tra queste corti nel contesto europeo fino alla Restaurazione.

    Programma e partecipazione degli esperti

    Le giornate di studio sono suddivise in diverse sessioni che coprono un ampio arco temporale e tematico, da analisi specifiche su eventi e pratiche cerimoniali fino a discussioni più ampie sul ruolo dei cerimoniali nella storia europea. Esperti come José E. Hortal Muñoz dell’Universidad Rey Juan Carlos e Paolo Cozzo dell’Università degli Studi di Torino modereranno le discussioni, contribuendo con il loro approfondito sapere storico.

    Ingresso gratuito e informazioni

    L’evento è aperto al pubblico e gratuito. Per maggiori informazioni o per prenotazioni, è possibile consultare il programma completo del convegno. Questa è un’occasione unica per addentrarsi nei dettagli storici e culturali che hanno plasmato le dinamiche di potere e le strutture sociali dell’Europa monarchica attraverso i secoli.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    venariareale

    Altri articoli

    oasi verde urbane

    I vantaggi e i benefici delle oasi verdi urbane

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    Rosa Vercellana: la Bela Rosin di Venaria Reale

    Di | Giugno 8, 2024
    Pubblicato in

    La rivitalizzazione urbana di Venaria Reale: la Jane’s Walk e il progetto “Riabitare Venaria”

    Di venariareale | Maggio 6, 2024
    Pubblicato in , , , , , , ,
    campionato biliardo venaria reale

    26º Campionato Mondiale e il primo torneo Juniores di Biliardo alla Reggia di Venaria

    Di | Settembre 25, 2024

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Analisi degli effetti del summit del G7 a Venaria Reale

    Di venariareale | Aprile 27, 2024
    Pubblicato in , , ,
    Acciugando evento gastronomico nei pressi di Venaria Reale

    “Acciugando”: viaggio gastronomico a Venaria Reale che propone una carovana di delizie irresistibili

    Di | Giugno 19, 2024
    Pubblicato in

    La magia della street art a Venaria Reale: il murale “La partita si vince insieme”

    Di silvia | Gennaio 9, 2025
    Pubblicato in

    L'importanza del verde pubblico – Impatti sulla qualità dell'aria e della vita

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Eventi speciali al Parco La Mandria e alla Venaria Reale per il 25 aprile

    Di venariareale | Aprile 19, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.