I Ristoranti Storici di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Enogastronomia > I Ristoranti Storici di Venaria Reale
Pubblicato in:

I Ristoranti Storici di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    ristoranti famosi di venaria reale

    [tta_listen_btn]

    Venaria vanta anche una tradizione culinaria che si riflette nei suoi locali e ristoranti storici. Questi luoghi non solo offrono delizie gastronomiche, ma rappresentano anche una parte importante del patrimonio culturale della zona.

    Ristorante Antica Reggia

    Uno dei ristoranti più noti e storici di Venaria Reale è il Ristorante Antica Reggia. Situato nelle vicinanze della Reggia, questo locale offre una cucina piemontese tradizionale con un tocco di eleganza. Fondato nel XIX secolo, l’Antica Reggia ha conservato l’atmosfera d’altri tempi, con arredi classici e un servizio impeccabile. I piatti principali includono specialità come il vitello tonnato, i tajarin al tartufo e il brasato al Barolo, il tutto accompagnato dai migliori vini locali.

    Osteria Passami il Sale

    L’Osteria Passami il Sale è un altro locale storico che merita una visita. Questa osteria, aperta da oltre un secolo, è un punto di riferimento per chi desidera gustare piatti autentici in un ambiente accogliente e informale. Gli interni rustici, con travi a vista e arredi in legno, creano un’atmosfera familiare. Il menu propone piatti come gli agnolotti del plin, la bagna cauda e il bollito misto, tutti preparati seguendo le ricette della tradizione piemontese.

    Trattoria della Mandria

    La Trattoria della Mandria, situata all’interno del Parco La Mandria, offre una combinazione unica di buona cucina e contesto naturale. Fondata nel XX secolo, questa trattoria è conosciuta per i suoi piatti semplici ma gustosi, preparati con ingredienti freschi e locali. La posizione, immersa nel verde, rende questo locale ideale per una pausa rilassante dopo una passeggiata nel parco. Tra le specialità, da non perdere la carne cruda all’albese, i ravioli di carne e le dolci torte fatte in casa.

    Ristorante del Parco

    Il Ristorante del Parco è un altro esempio di locale storico a Venaria Reale. Situato in una posizione panoramica, offre una vista mozzafiato sulla Reggia e sui giardini circostanti. Fondato nei primi anni del Novecento, il ristorante ha mantenuto il suo fascino d’epoca. Il menu propone una varietà di piatti tipici della cucina piemontese, con un’attenzione particolare alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti. Tra le proposte, si trovano il risotto al Barolo, i funghi porcini freschi e la selvaggina.

    Conclusione

    I ristoranti storici di Venaria Reale rappresentano una parte essenziale del patrimonio culturale della cittadina. Questi locali non solo offrono la possibilità di gustare piatti deliziosi, ma anche di immergersi in atmosfere che raccontano storie di un passato ricco e affascinante. Venaria Reale, con la sua combinazione di storia, cultura e buona cucina, è una meta imperdibile per chi desidera scoprire il meglio del Piemonte.


    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Il potere delle api – L'apicoltura urbana e la biodiversità nelle città

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in
    eventi luglio 2024 teatro della concordia

    Eventi al Teatro della Concordia di Venaria Reale Luglio 2024

    Di | Luglio 7, 2024
    Pubblicato in
    pista ciclabile 125 km venaria reale

    Progetto “VE.LA.”: pista ciclabile di 125 km che passa per Venaria Reale

    Di | Novembre 15, 2024
    Pubblicato in

    Giorgio Montanini al Teatro Concordia: una serata di riflessione e umorismo

    Di venariareale | Aprile 10, 2024
    Pubblicato in ,

    Attività sportive all'aperto a Venaria Reale – dove allenarsi

    Di | Giugno 12, 2024
    Pubblicato in
    oasi verde urbane

    I vantaggi e i benefici delle oasi verdi urbane

    Di | Novembre 12, 2024
    Pubblicato in

    L’avvio dei lavori per il nuovo hub culturale a Venaria Reale: un futuro che rinasce dalle ceneri dell’ex Caserma Beleno

    Di venariareale | Aprile 17, 2024
    Pubblicato in , , , , ,
    Pedoni a Venaria Reale

    Venaria Reale, la città in cui si cammina di più: oltre un milione di pedoni registrati in cinque anni

    Di | Giugno 4, 2024
    Pubblicato in

    “The Best of Glasstress” e le Opere di Stefano Di Stasio: Arte Contemporanea alla Reggia di Venaria

    Di | Agosto 31, 2024

    La Rinascita della Passerella Ciclopedonale Murazzini

    Di venariareale | Febbraio 29, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.