Percorso dedicato all’arte contemporanea per le famiglie alla Reggia di Venaria

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Turismo e cultura > Percorso dedicato all’arte contemporanea per le famiglie alla Reggia di Venaria
Pubblicato in:

Percorso dedicato all’arte contemporanea per le famiglie alla Reggia di Venaria

Indice dei contenuti
    image

    [tta_listen_btn]

    Domenica 29 settembre sarà un appuntamento imperdibile per le famiglie, con un percorso dedicato all’arte contemporanea nei meravigliosi Giardini della Reggia di Venaria, alle porte di Torino. L’iniziativa offre l’opportunità a grandi e piccini di avvicinarsi all’arte in modo interattivo e divertente.

    Organizzazione evento

    L’evento, previsto per le ore 15:30, coinvolgerà i partecipanti in una passeggiata tra le opere di noti artisti contemporanei come Giuseppe Penone, Giovanni Anselmo, Luigi Mainolfi e Hilario Isola. Le installazioni sono parte integrante del paesaggio dei Giardini e offrono un’esperienza sensoriale unica: dagli alberi in bronzo di Penone alle figure mitologiche di Mainolfi, fino alle affascinanti creature giganti realizzate da Isola. Durante il percorso, sarà possibile esplorare anche le opere di Venaria Green Art, un progetto che utilizza materiali naturali locali, richiamando l’attenzione sull’ecosostenibilità e l’interazione tra arte e natura.

    Per i più piccoli, la giornata sarà resa ancora più speciale dalla possibilità di creare la propria opera d’arte contemporanea con materiali naturali raccolti durante la visita. Questa attività li farà sentire come veri artisti, stimolando la loro creatività in un contesto ispirato.

    L’esperienza dura circa 90 minuti e ha un costo di 8 euro a partecipante, oltre al biglietto d’ingresso ai Giardini. È un’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’aperto, immergendosi nella bellezza dell’arte e della natura.

    Se vuoi partecipare, ti consiglio di prenotare in anticipo e prepararti per un pomeriggio all’insegna della scoperta e della creatività.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    personaggi storici Venaria Reale

    Personaggi Storici di Venaria Reale

    Di | Giugno 7, 2024
    Pubblicato in
    venaria reale (2)

    Venaria Reale oltre la Reggia: itinerari nascosti e bellezze meno conosciute da esplorare

    Di | Novembre 25, 2024
    Pubblicato in

    Campo dei miracoli: il “Don Mosso” rilancia Venaria Reale

    Di venariareale | Marzo 27, 2024
    Pubblicato in , , , , , , , ,

    Incremento dei servizi ferroviari da Torino a Caselle

    Di venariareale | Maggio 14, 2024
    Pubblicato in ,
    chiesa di sant'uberto venaria reale

    Le chiese storiche di Venaria Reale

    Di | Giugno 21, 2024
    Pubblicato in

    Lo Schiaccianoci a Venaria Reale: un classico natalizio al Teatro Concordia

    Di Redazione | Dicembre 17, 2024
    Pubblicato in

    Strategie di Sviluppo per Attività Industriali e Artigianali in Piccole Cittadine

    Di venariareale | Febbraio 16, 2024
    Pubblicato in ,

    Venaria Reale: incremento del 40% nei contributi comunali per i centri estivi

    Di venariareale | Maggio 21, 2024
    Pubblicato in , ,

    Crocetta Più a Venaria Reale: Una Festa di Comunità

    Di venariareale | Gennaio 29, 2024
    Pubblicato in ,

    La magia della street art a Venaria Reale: il murale “La partita si vince insieme”

    Di Redazione | Gennaio 9, 2025
    Pubblicato in

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.