Mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Reggia di Venaria Reale

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Reggia di Venaria Reale
Pubblicato in:

Mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Reggia di Venaria Reale

Indice dei contenuti
    MOSTRA TOLKIEN. UOMO PROFESSOREAUTORE jpg

    [tta_listen_btn]

    La mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” è un’importante esposizione dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, celebre scrittore britannico noto per opere come “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”. L’evento si tiene presso la Reggia di Venaria Reale, nelle Sale delle Arti al primo piano, dal 19 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025.

    Struttura della mostra

    L’esposizione è suddivisa in tre sezioni principali:

    1. L’Uomo: Questa sezione esplora la vita privata di Tolkien attraverso fotografie, lettere autografe e oggetti personali, offrendo uno sguardo sui suoi affetti, studi e l’esperienza durante la Prima Guerra Mondiale. Lavenaria
    2. Il Professore: Viene approfondita la carriera accademica di Tolkien come professore all’Università di Oxford, evidenziando i suoi contributi nel campo della linguistica e della filologia. Lavenaria
    3. L’Autore: Questa sezione è dedicata alle sue opere letterarie più significative, come “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”, con l’esposizione di prime edizioni, illustrazioni originali e una ricostruzione del suo studio privato. Lavenaria
    Tolkien Uomo, Professore, Autore
    Tolkien Uomo, Professore, Autore

    Informazioni pratiche

    • Orari di apertura:
      • Martedì – Venerdì: 9:30 – 17:00
      • Sabato, Domenica e festivi: 9:30 – 18:30
      • Chiuso il lunedì non festivo
    • Biglietti:
      • Intero: €10
      • Ridotto: €8 (per gruppi di 12-25 persone e altre categorie specificate)
      • Ridotto ragazzi: €6 (per giovani dai 6 ai 20 anni e universitari under 26)
      • Scuole: €3 (per classi di 12-25 studenti, con ingresso gratuito per un accompagnatore ogni 12 studenti)
      • Gratuito: per minori di 6 anni e altre categorie specificate

    È consigliata la prenotazione, soprattutto per i gruppi, contattando l’indirizzo email prenotazioni@lavenariareale.it.

    Organizzazione

    La mostra è promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, con la curatela di Oronzo Cilli e la co-curatela e organizzazione di Alessandro Nicosia.

    Per dettagli aggiuntivi, è possibile consultare il sito ufficiale della Reggia di Venaria Reale all’indirizzo www.lavenaria.it.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    Altri articoli

    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Graphic Novel Contest “Immaginaria” 2024: Venaria Reale cerca fumettisti creativi

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in
    Pedoni a Venaria Reale

    Venaria Reale, la città in cui si cammina di più: oltre un milione di pedoni registrati in cinque anni

    Di | Giugno 4, 2024
    Pubblicato in
    VENARIA VIVA ESTATE 2024 RASSEGNA BANDISTICA

    Venaria “Viva Estate 2024”: rassegna bandistica

    Di | Giugno 20, 2024
    Pubblicato in
    teatro_d_acqua_della_fontana_del_cervo_colorata

    Teatro dell’acqua alla Fontana del Cervo di Venaria Reale

    Di | Giugno 6, 2024
    Pubblicato in

    Il Ritorno del Mercato “Crocetta Più” Ravviva il Centro Storico di Venaria Reale

    Di venariareale | Gennaio 27, 2024
    Pubblicato in , ,

    Un pomeriggio magico: bambini e cani in festa a Venaria Reale!

    Di venariareale | Marzo 26, 2024
    Pubblicato in , , ,
    viabilità migliore a Venaria Reale

    Come promuovere l'uso dei mezzi pubblici per una viabilità più efficiente

    Di | Giugno 10, 2024
    Pubblicato in

    Un Viaggio Emozionante nel Passato: L’Incontro con Francesca Druetti e “Le Pietre della Memoria”

    Di venariareale | Gennaio 31, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Celebrazioni per il Giorno del Ricordo a Venaria Reale: Preservare la Memoria delle Foibe.

    Di venariareale | Febbraio 2, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Corsi di Guida Sicura per Neopatentati

    Di venariareale | Febbraio 22, 2024
    Pubblicato in , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.