Racconto di Matteotti al Teatro della Concordia

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Racconto di Matteotti al Teatro della Concordia
Pubblicato in:

Racconto di Matteotti al Teatro della Concordia

giacomo matteotti fonte immagine occhio notizie

[tta_listen_btn]

Il Teatro della Concordia di Venaria Reale si prepara a ospitare un evento teatrale di grande rilevanza storica e culturale: “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)”, interpretato dalla rinomata attrice Ottavia Piccolo. Lo spettacolo è in programma per sabato 30 novembre 2024, con inizio alle ore 21:00.

Lo Spettacolo

“Matteotti (Anatomia di un Fascismo)” è un’opera teatrale che ripercorre la vita e l’impegno politico di Giacomo Matteotti, figura emblematica della resistenza al regime fascista in Italia. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, lo spettacolo offre una riflessione profonda sui valori della libertà e della democrazia, mettendo in luce il coraggio e la determinazione di Matteotti nel contrastare l’oppressione.

Dettagli dell’Evento

  • Data e Ora: Sabato 30 novembre 2024, alle ore 21:00.
  • Luogo: Teatro della Concordia, Corso Puccini 1, 10078 Venaria Reale (TO).
  • Biglietti: I biglietti sono disponibili al prezzo di 13 euro più prevendita, grazie alla promozione del Black Friday. È possibile acquistarli online tramite il sito ufficiale del teatro o presso la biglietteria. Teatro della Concordia

Importanza dell’Evento

Questo spettacolo rappresenta un’occasione unica per il pubblico di Venaria Reale e dintorni di approfondire la conoscenza di una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo. La performance di Ottavia Piccolo, attrice di grande esperienza e sensibilità, promette di offrire una rappresentazione intensa e toccante, capace di stimolare una riflessione profonda sui temi della resistenza e dell’umanità.

Come Raggiungere il Teatro della Concordia

Il Teatro della Concordia è situato nel cuore di Venaria Reale ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi proviene da Torino, è possibile utilizzare la linea di autobus 72/ dalla fermata XVIII Dicembre, che conduce direttamente a Venaria Reale. In auto, il teatro dispone di un ampio parcheggio privato con 300 posti auto.

Non perdete l’opportunità di assistere a “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)” al Teatro della Concordia. Un evento che, attraverso la magia del teatro, ci invita a riscoprire e riflettere su valori fondamentali come la libertà, la giustizia e il coraggio civile. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la storia e trarre insegnamenti preziosi per il presente e il futuro.

Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

venariareale

Altri articoli

Reggia di Venaria Reale

Reggia di Venaria Reale, 5 curiosità che ti stupiranno su questo capolavoro del Barocco

Di | Giugno 5, 2024
Pubblicato in
Rally di Torino 39° edizione presentato alla Reggia di Venaria

Il 39° Rally Città di Torino accolto alla Reggia di Venaria: tra velocità estrema e patrimonio storico invidiabile

Di | Giugno 14, 2024
Pubblicato in

Passi tra Storia e Natura: Le Imperdibili Camminate Reali 2024

Di venariareale | Febbraio 25, 2024
Pubblicato in , , ,

Nel 2024, Pasqua e Ora Legale si Incontrano: Origini, Curiosità, Come Prepararsi.

Di venariareale | Febbraio 18, 2024
Pubblicato in , ,

I personaggi storici legati a Venaria Reale: storie di re, regine e artisti

Di Redazione | Gennaio 23, 2025
Pubblicato in

Al via le prove di carico sul ponte provvisorio sul torrente Ceronda a Venaria Reale.

Di | Agosto 21, 2024
Pubblicato in
Milanesiana 2024 alla Reggia di Venaria

Milanesiana 2024: arriva alla XXV edizione il grande evento per celebrare l’arte e la cultura alla Reggia di Venaria

Di | Giugno 14, 2024
Pubblicato in

Magneti Marelli: Una Soluzione per Crevalcore Si Profila all’Orizzonte, Ma Venaria Resta in Attesa

Di venariareale | Marzo 12, 2024
Pubblicato in , ,
riqualificazione

L’importanza della manutenzione e riqualificazione delle zone urbane per la popolazione e il turismo

Di | Novembre 28, 2024
Pubblicato in
MOSTRA TOLKIEN. UOMO PROFESSOREAUTORE jpg

Mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Reggia di Venaria Reale

Di | Novembre 19, 2024
Pubblicato in

Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.