Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia

SocialHost > VENARIA REALE NETWORK > Il Giornale di Venaria > Eventi > Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia
Pubblicato in:

Spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia

Indice dei contenuti
    6781216758faa.jpg

    [tta_listen_btn]

    In occasione del Giorno della Memoria, il Teatro della Concordia di Venaria Reale ospiterà lo spettacolo “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo”. L’evento si terrà il 27 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso il teatro situato in Corso Puccini, 10078 Venaria Reale (TO).

    Dettagli dello Spettacolo

    “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” è una rappresentazione teatrale che, attraverso un approccio divulgativo e di forte impatto emotivo, si concentra sui protagonisti e sugli eventi legati al periodo storico della Shoah. La narrazione segue quattro giornalisti in un interminabile viaggio in treno da Milano ad Auschwitz, facendo metaforicamente tappa in alcuni degli episodi più emblematici dell’Olocausto. Gli attori assumono diversi ruoli: cronisti, nazisti aguzzini, ebrei deportati, fino a restare imprigionati nelle storie che documentano. Il viaggio culmina sulla banchina di Auschwitz, con un salto temporale che li porta nel campo di sterminio, pronti ad entrare all’inferno.

    Crediti:

    • Produzione: Creadiva Human Attitude Lab
    • Scritto e diretto da: Pasquale Savarese
    • Cast: Micaela Turrisi, Valeria Scaglia, Andrea Bonati, Pasquale Savarese
    • Durata: 60 minuti

    Informazioni sul Teatro della Concordia

    Il Teatro della Concordia è una struttura polivalente situata a Venaria Reale, dotata di un ampio foyer e una sala con oltre 700 posti a sedere. Il teatro dispone di spazi adatti a ospitare mostre, esposizioni, servizi catering, eventi conviviali, corsi di formazione, riunioni di lavoro, concerti e spettacoli teatrali. Inoltre, offre un parcheggio privato con 300 posti auto, garantendo comodità agli spettatori.

    Prenotazioni e Contatti

    Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la biglietteria del teatro al numero 011 4241124 o inviare un’email a info@teatrodellaconcordia.it. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti o variazioni di programma attraverso i canali ufficiali del teatro.

    Significato delle “Stolpersteine”

    Le Stolpersteine, o “Pietre d’Inciampo”, sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig, volto a preservare la memoria delle vittime della deportazione nazista. Si tratta di piccoli blocchi quadrati di pietra (10 x 10 x 10 cm) ricoperti da una piastra in ottone, posti davanti alle abitazioni nelle quali risultano aver avuto ultima residenza i deportati nei campi di sterminio nazisti. Queste pietre rappresentano un monumento diffuso e partecipato, che mira a depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee un segno indelebile in memoria dei cittadini deportati.

    Conclusione

    La rappresentazione di “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia offre un’importante occasione di riflessione sulle atrocità della Shoah, mantenendo viva la memoria storica attraverso l’arte teatrale. Partecipare a questo evento significa rendere omaggio alle vittime e ribadire l’impegno collettivo nel contrastare ogni forma di discriminazione e odio.

    Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito ufficiale del Comune di Venaria Reale.

    Il nostro sito, così come la pagina e il gruppo Facebook, sono gestiti esclusivamente da volontari. Operiamo senza fini di lucro e senza alcun interesse politico, con l'obiettivo unico di offrire un servizio informativo di qualità e di valorizzare il territorio di Venaria Reale, per il bene della nostra comunità e dei turisti che ci visitano.

    Se questo articolo ti è piaciuto, ti invitiamo a sostenere il nostro progetto seguendo la nostra pagina Facebook e iscrivendoti al nostro gruppo. Ogni tuo gesto di supporto è per noi di grande importanza. Grazie per contribuire alla diffusione delle bellezze e delle notizie di Venaria Reale.

    silvia

    Altri articoli

    Start-up Locali – Imprenditoria Fiorente nelle Piccole Città

    Di venariareale | Gennaio 26, 2024
    Pubblicato in

    Capodanno Cinese 2024 a Venaria Reale: L’Anno del Drago Illumina la Città

    Di venariareale | Febbraio 7, 2024
    Pubblicato in , ,

    Gioia a Quattro Zampe: Venaria Accoglie i Cani in Nuovi Spazi Verdi

    Di venariareale | Marzo 4, 2024
    Pubblicato in , , , , , ,
    corpo musicale giuseppe verdi venaria reale 150 anni

    Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” celebra un traguardo storico: 150 anni di attività

    Di | Novembre 29, 2024
    Pubblicato in

    La reggia di Venaria ospita il convegno su “Madrid, Napoli, Torino: l’evoluzione dei cerimoniali di corte XVI – XIX sec”

    Di venariareale | Maggio 13, 2024
    Pubblicato in , ,

    Crisi nel Settore Automobilistico: La Chiusura di Marelli Mette a Rischio 320 Posti di Lavoro

    Di venariareale | Marzo 1, 2024
    Pubblicato in , , ,

    Rifacimento della traversa del torrente Ceronda. Sicurezza e sostenibilità.

    Di venariareale | Febbraio 17, 2024
    Pubblicato in , , , ,

    “Sul Lastrico”: Il Nuovo Spettacolo di Maurizio Lastrico

    Di silvia | Febbraio 6, 2025
    Pubblicato in ,

    Rosa Vercellana: la Bela Rosin di Venaria Reale

    Di | Giugno 8, 2024
    Pubblicato in

    Il sogno in rosa: la Reggia di Venaria abbraccia il Giro d’Italia

    Di venariareale | Aprile 3, 2024
    Pubblicato in , , , , ,

    Le presenti pubblicazioni sono redatte a livello amatoriale. In nessun caso possono fungere da riferimento informativo.