Dettagli dello Spettacolo
“Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” è una rappresentazione teatrale che, attraverso un approccio divulgativo e di forte impatto emotivo, si concentra sui protagonisti e sugli eventi legati al periodo storico della Shoah. La narrazione segue quattro giornalisti in un interminabile viaggio in treno da Milano ad Auschwitz, facendo metaforicamente tappa in alcuni degli episodi più emblematici dell’Olocausto. Gli attori assumono diversi ruoli: cronisti, nazisti aguzzini, ebrei deportati, fino a restare imprigionati nelle storie che documentano. Il viaggio culmina sulla banchina di Auschwitz, con un salto temporale che li porta nel campo di sterminio, pronti ad entrare all’inferno.
Crediti:
- Produzione: Creadiva Human Attitude Lab
- Scritto e diretto da: Pasquale Savarese
- Cast: Micaela Turrisi, Valeria Scaglia, Andrea Bonati, Pasquale Savarese
- Durata: 60 minuti
Informazioni sul Teatro della Concordia
Il Teatro della Concordia è una struttura polivalente situata a Venaria Reale, dotata di un ampio foyer e una sala con oltre 700 posti a sedere. Il teatro dispone di spazi adatti a ospitare mostre, esposizioni, servizi catering, eventi conviviali, corsi di formazione, riunioni di lavoro, concerti e spettacoli teatrali. Inoltre, offre un parcheggio privato con 300 posti auto, garantendo comodità agli spettatori.
Prenotazioni e Contatti
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la biglietteria del teatro al numero 011 4241124 o inviare un’email a info@teatrodellaconcordia.it. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti o variazioni di programma attraverso i canali ufficiali del teatro.
Significato delle “Stolpersteine”
Le Stolpersteine, o “Pietre d’Inciampo”, sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig, volto a preservare la memoria delle vittime della deportazione nazista. Si tratta di piccoli blocchi quadrati di pietra (10 x 10 x 10 cm) ricoperti da una piastra in ottone, posti davanti alle abitazioni nelle quali risultano aver avuto ultima residenza i deportati nei campi di sterminio nazisti. Queste pietre rappresentano un monumento diffuso e partecipato, che mira a depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee un segno indelebile in memoria dei cittadini deportati.
Conclusione
La rappresentazione di “Stolpersteine: Pietre d’Inciampo” al Teatro della Concordia offre un’importante occasione di riflessione sulle atrocità della Shoah, mantenendo viva la memoria storica attraverso l’arte teatrale. Partecipare a questo evento significa rendere omaggio alle vittime e ribadire l’impegno collettivo nel contrastare ogni forma di discriminazione e odio.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito ufficiale del Comune di Venaria Reale.